1

petardo

ROMAGNANO SESIA -05-02-2019 - Il Comitato provinciale dell’A.N.P.I. di Novara ha diffuso una nota in cui "condanna in maniera assoluta e ferma l’atto intimidatorio compiuto nei confronti del Presidente della Sezione A.N.P.I. di Romagnano, compagno Fiorenzo Galetti". >Sabato un grosso petardo aveva distrutto la cassetta della posta di Galletti presso la sua abitazione di Romagnano Sesia. "Da qualunque parte sia stata ideato, organizzato e realizzato questo atto, qualunque sia la motivazione di un gesto così violento, ribadiamo che nessun iscritto ad A.N.P.I. si farà mai intimidire e mai rinuncerà ad essere un protagonista nella lotta per la difesa della memoria della Resistenza, ne rinuncerà mai alla lotta per la difesa della democrazia e della libertà nel nostro Paese; nemmeno di fronte a segnali, per noi molto chiari, di riaffermazione di movimenti e organizzazioni che vorrebbero cancellare la Storia dell’Italia repubblicana e democratica, nata dalla Resistenza, e che si richiamano al Fascismo, quand’anche al Nazismo - si legge nella nota - Atti di questa natura ci confermano che poco è stato fatto per impedire che rigurgiti di fascismo potessero trovare terreno fertile; è venuto il momento di richiamare tutti i democratici alla mobilitazione e all’impegno civile per impedire che la cultura della violenza, della sopraffazione e di malcelati comportamenti razzisti possano avere non solo spazio, ma anche una giustificazione, in particolare tra coloro che rivestono incarichi pubblici nelle libere Istituzioni democratiche. Abbiamo fiducia che gli apparati della Sicurezza dello Stato sapranno trovare i responsabili di questo gesto, ma sopratutto che sapranno impedire che altri possano verificarsi". La nota si chiude così "Come A.N.P.I., nel ribadire la vicinanza e la solidarietà al nostro Presidente, Fiorenzo Galetti, alla Comunità romagnanese, che ben conosce il senso e il significato della parola Resistenza, alle sue Istituzioni comunali sempre vicine ai valori democratici, continuiamo la nostra quotidiana attività, in memoria di coloro che hanno combattuto il fascismo, in difesa della libertà e della democrazia".

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.