GOZZANO - 12-02-2019 - Dopo il parere favorevole del consiglio comunale di Gozzano alla partecipazione all’asta per l’acquisizione dell’area Bemberg da parte del comune di Gozzano, non sono mancare azioni di sostegno. Fra queste, quella dell’Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone che, attraverso una nota stampa del presidente Giovanni De Bernardi, plaude all’iniziativa votata all’unanimità dal consiglio comunale, poiché questa azione si inserisce nelle più ampie attività di preservazione e valorizzazione ambientale intraprese attraverso la firma del protocollo d’intesa per l’avvio del Contratto di Lago avvenuta lo scorso 1 dicembre 2018. Intanto anche le scuole, in particolare il liceo Galileo Galilei di Borgomanero, attraverso un progetto europeo di scambio giovanile con studenti francesi nei giorni scorsi, giovedì 7 e venerdì 8 febbraio, hanno intervistato alcuni dei protagonisti della grande operazione di “liming” avvenuta più di 30 anni fa, tra cui il consigliere della provincia del Vco Rino Porini e stanno preparando un documentario sui cambiamenti climatici ed ambientali avvenuti dopo il risanamento del lago d’Orta divenuto a tutti gli effetti un caso studio a livello mondiale. Anche il recente ed ottimo risultato dalla campagna “Luoghi del cuore” FAI che ha visto il lago d’Orta raggiungere il 24° posto a livello nazionale ma il 4° della classifica generale ed il primo posto nella speciale classifica “luoghi d’acqua” in Piemonte. Tutte attività che faciliteranno il lavoro della cabina di regia del contratto di lago che si riunirà nella mattinata di giovedì 14 febbraio.
Samuel Piana


