
CUREGGIO -27-02-2019 - Sono numerosi
gli appuntamenti inseriti nella rassegna "Marzo a Colori", promossa dal Comune di Cureggio. Sono previsti incontri, teatro, musica ed eventi culturali. Dopo il via lunedì, con l'incontro al quale ha partecipato il giornalista scientifico Paolo Attivissimo sui 50 anni dallo sbarco sulla luna, il mese di marzo si aprirà ufficialmente venerdì, con l'appuntamento "Educarci per educare" con Sergio Chiesa alla sala polivalente di via Rossini alle 21. Sabato 2 marzo, cena con cassoela a cura dell'Associazione Pro Cascine Enea. Si prosegue domenica 3 con la commemorazione dell'eccidio della Pozzasca, giovedì 7 con "Raccontare le mafie per contrastarle", venerdì 8 il pranzo a cura dell'Associazione Con Te. Spazio a "Un sorriso per l'Amazzonia" e a "Le Mondane e le Riciclette festeggiano il lro compleanno" sabato 9, mentre domenica 10 ci sarà la commemorazione dell'eccidio di Salussola. E ancora, giovedì 14 proiezione del film "Riso Amaro", sabato 16 incontro "Il Mottarone: la nostra montagna" e musica con il gruppo "The Laters". Domenica 17, trasferta a Milano per il musical "Aggiungi un posto a tabola"; mercoledì 20, "Essere il numero 1" dialogo con Carlo Antonioli; il 23 marzo camminata sui binari della Cureggio-Borogmanero, mentre al teatro dell'oratorio ci sarà lo spettacolo "Fullin legge Fullin". Giovedì 28, serata musicale con band dal vivo e music art; venerdì 29 una serata sulla prevenzione e contrasto della violenza contro le donne; sabato 30 inaugurazione del centro didattico e multimediale sul medioevo novarese e domenica 31 giornata ecologica ed inaugurazione della nuova area ecologica.


