CUREGGIO – 01-03-2019 - Per saperne di più
sul mondo del formaggio, nel Borgomanerese parte un percorso di educazione del gusto di Slow Food Italia. Quattro lezioni: giovedì 2, 9, 16 e 23 maggio a Cureggio di un Master of Food, il percorso di educazione alimentare e del gusto ufficiale di Slow Food Italia, dedicato al formaggio.
Dopo il corso sulla birra del 2018, quest’anno la Condotta Slow Food delle Colline Novaresi in collaborazione con la Pro Loco di Cureggio e quella di Fontaneto, organizza un ciclo di incontri, per approfondire il vasto mondo dei formaggi, dalla produzione casearia italiana con rimandi a quella europea, al formaggio di malga fino al prodotto industriale. Il corso si terrà presso la sala polifunzionale Cà Giò in piazza Giovanni XXIII a Cureggio. In queste lezioni, si forniranno le basi teorico-pratiche per riconoscere e valutare le diverse tipologie di formaggio: dagli strumenti della degustazione alla descrizione del latte e delle razze, fino alle tecnologie, alla legislazione, alla conservazione, agli aspetti nutrizionali e ai suggerimenti per il miglior uso gastronomico. In ogni incontro una degustazione di alcuni formaggi di diverse provenienze e caratteristiche permetterà di mettere in pratica le cognizioni gustative di ogni corsista. Il corso costa 100 euro ed è rivolto esclusivamente ai soci Slow Food. Info ed iscrizioni: Carlo Masseroni - 338 8501263 – mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


