
BORGOMANERO - 08-03-2019 - In occasione della Settimana mondiale del glaucoma, dal 10 al 16 marzo è prevista una campagna informativa e di prevenzione per evitare quella che è la prima causa di cecità al mondo. Il glaucoma è una malattia degenerativa che colpisce, solo in Italia, oltre un milione di persone, la metà delle quali non è consapevole di esserne affetta. A promuoverla, l’Unione italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti in collaborazione con l’Agenzia Internazionale per la prevenzione della cecità-IAPB Italia onlus. Nella Novarese l’evento è organizzato in collaborazione fra l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - Sezione Territoriale di Novara/Vco - e l’Asl No, con il coinvolgimento dei Medici della Struttura Complessa Oculistica dell’Ospedale S.S. Trinità di Borgomanero, diretta dal Dott. Vito Belloli.
Volontari e Medici Oculisti saranno a disposizione per distribuire materiale informativo e per misurare gratuitamente la pressione oculare con l’utilizzo di un tonometro a soffio, rendendo l’esame non invasivo. Le persone interessate potranno rivolgersi: a Borgomanero nella giornata del 13 marzo, dalle 14 alle 16, presso la S.C. Oculistica in viale Zoppis, 10 (Padiglione A Monoblocco, 6° piano); a Novara nella giornata del 15 marzo, dalle 14 alle 16, presso l’Ambulatorio di Oculistica (stanza n. 14) in viale Roma, 7 (Palazzina A, ingresso A1, primo piano). Per informazioni e per aderire alle giornate occorre telefonare all’Unione Ciechi di Novara/Vco, allo 0321 611339 o al cellulare 366 6052538, oppure inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .


