1

sindaco bossi

BORGOMANERO -08-03-2019- Nella seduta di ieri, giovedì 7 marzo, del consiglio comunale di Borgomaero, è stato approvato, su proposta del vicesindaco Ignazio Stefano Zanetta e sulla spinta del Sindaco Sergio Bossi, il regolamento sulle "Agevolazioni a favore dei giovani e dell’Economia Locale". Si tratta di un documento, suddiviso in sette articoli, che riguarda le “giovani coppie”, le “start up per i giovani”, i “centri storici e la riqualificazione di immobili e l’insediamento di nuove attività industriali”. Il dossier, inoltre, fissa procedure e requisiti per accedere alle agevolazioni previste nei vari settori elencati. Nello specifico per le giovani coppie che intendono acquistare, in ambito cittadino, un immobile trasferendo la residenza è previsto l’esclusione dal pagamento della Tassa Rifiuti (Ta.Ri.) per tre anni e lo sconto del 50% sulla tariffa del “nido” per tre anni. Nel caso nuove imprese o società operative, composte da giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, e residenti (almeno nel 50% dei casi a Borgomanero) saranno esentati da IMU e Ta.Ri. per tre anni.  Sono previste agevolazioni con sconti del 50% su Imu e Ta.Ri. per tre anni e sconti del 100% su Imu e Ta.Ri. per tre anni se si procederà alla riqualificazione di immobili nell’ambito del centro storico cittadino e dei centri storici frazionali. Niente imposta di pubblicità e Ta.Ri. per tre anni se verranno aperte nuove attività nel centro storico cittadino e nei centri storici frazionali. Nel caso di insediamento di nuove attività industriali op artigianali operative sul territorio comunale, sarà applicata la riduzione Imu e Ta.Ri del 100% dell’importo dovuto in caso di assunzione di almeno 6 residenti a Borgomanero. Riduzione che passa al 50% dell’importo in caso di assunzione da 1 a 5 residenti e del 25% dell’importo dovuto negli altri casi. Attualmente sono in vigore delle agevolazioni sui recuperi nel centro storico (sconto del 50% sugli oneri di urbanizzazione ed esenzione del pagamento del suolo pubblico per tinteggiatura facciate): queste saranno sommate alle misure approvate in Consiglio Comunale.  "La serie di iniziative approvate – ha sottolineato il vicesindaco Ignazio Stefano Zanetta – sono a un importante segnale che l’Amministrazione Comunale da al proprio territorio per favorire giovani, nuove imprese e giovani coppie; oltre che contribuire a sostenere l’economia locale, l’insediamento di attività produttive e la riqualificazione dei centri storici". "Nell’ambito delle proprie competenze – sottolinea il Sindaco Sergio Bossi – il Comune di Borgomanero promuove lo sviluppo economico e la riqualificazione urbana attraverso forme di sostegno finanziario, anche a fondo perduto, puntando sui giovani e sulla loro vitalità".

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.