
BORGOMANERO -10-03-2019 - Si è svolta
ieri, sabato 9 marzo, la manifestazione "Donne al Centro". Al fianco della Città di Borgomanero, con il sindaco Sergio Bossi e l'assessore Annalisa Beccaria, le Associazioni : “La Mimosa” Amici del Day Hospital Oncologico, Humanitas, Stop Solitudine, LILT, Pro Loco Borgomanero, Istituto Comprensivo Borgomanero 1 Scuole Medie “Gobetti”, Kiwanis Club, Soroptimist Alto Novarese, Confartigianato, Enaip Piemonte e Foto Club L’Immagine e il professor Mario Antonetti. La giornata è iniziata con il convegno, all'aula magna dell'Ospedale Ss. Trinità di Borgomanero, sul tema "Sessualità nella terapia oncologica". Relatrici Florence Didier, Incoronata Romaniello, Eleonora Preti e Ludovica Scotto. Nel pomeriggio, invece, da via Maria Adele Aina (scomparsa nel 2006 e per 40 anni ostetrica all’Ospedale cittadino) ha preso il via la "Camminata per la Vita" che si è conclusa in via C.A. Molli con lo scoprimento di una targa dedicata alle donne vittime di violenza.
Venerdì, invece, a cura dei Pony Auser (studenti dell'Enaip di Borgomanero) accompagnati dalle volontarie Avo, sono state distribuite mimose alle degenti dell'Ospedale di Borgomanero. Sempre i Pony Auser, hanno portato mimose alle ospiti delle case di riposo cittadine. Infine, nel salone d'onore di Villa Marazza (foto a destra), nell'ambito dell'iniziativa "Speciale Marzo in Rosa 2019" Tiziano Leonardi ha parlato di figure di donne tra Italia e Francia nel seicento con il tema : "Preziose, ma non troppo".


