
BORGOMANERO -26-03-2019 - Medici specializzandi
presso la Struttura Complessa di Radiodiagnostica del presidio Ospedalierio di Borgomanero: è quanto previsto nell'accordo, presentato oggi a Novara, fra l’Azienda Sanitaria Locale e l’Università del Piemonte Orientale. La struttura di borgomanero ha infatti gli standards e i requisiti per entrare a far parte della rete formativa delle Scuole di Specializzazione. La formazione dei Medici implica la partecipazione guidata alle attività mediche dell’Asl, nonché la graduale assunzione di compiti assistenziali e l’esecuzione di interventi con autonomia vincolata dalle direttive ricevute dal Tutor, d’intesa con i Responsabili delle Strutture dell’Azienda. "Siamo molto soddisfatti – dichiara il prof. Gian Carlo Avanzi, Rettore dell’Università del Piemonte Orientale – dell’estensione territoriale all’Asl No della rete formativa della Scuola di Specializzazione in Radiologia. Tale allargamento, che dovrà prevedere anche l’Azienda Ospedaliera di Alessandria, rende la Scuola di Specializzazione punto indiscusso di riferimento per la formazione specialistica in ambito piemontese, ma anche nazionale"- "Da neo-direttore della Scuola devo ringraziare il mio predecessore prof. Carriero e la Direzione dell’ASL Novara, per avere ideato questo percorso di allargamento della Rete Formativa della Scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica dell’UPO - afferma il Direttore della Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica prof. Alessandro Stecco - Dal 1° aprile, l’ASL Novara e la Radiologia dell’Ospedale di Borgomanero vedranno quindi i nostri Medici Specializzandi in Formazione frequentare a rotazione e formarsi presso tale Struttura e le sue diverse attività diagnostiche. Siamo molto soddisfatti perché riteniamo la Radiologia dell’Ospedale di Borgomanero un’ottima sede di formazione professionale". "Siamo particolarmente grati al prof. Carriero e al prof. Stecco per aver individuato la Struttura Complessa di Radiologia dell’Ospedale di Borgomanero quale sede di formazione per gli Specializzandi – dichiara il Direttore Generale dell’ASL NO dott.ssa Arabella Fontana -: auspichiamo che la possibilità che strutture ospedaliere come la nostra entrino a far parte della rete formativa della Scuola di Specializzazione possa consentire agli Specializzandi una formazione più completa, diversificata e complementare a quella puramente universitaria e alla Radiologia di Borgomanero un’occasione per farsi conoscere"- Soddisfazione è stata espressa anche dal Presidente del Scuola di Medicina dell’Università del Piemonte Orientale prof. Marco Krengli, e dal Direttore S.C. Radiodiagnostica AOU Maggiore della Carità e Professore Ordinario Dipartimento Medicina Traslazionale Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro prof. Alessandro Carriero e dal Direttore della Struttura Complessa di Radiodiagnostica dell’ASL NO dott. Giuseppe Sessa, considerando basilare la conoscenza e l’acquisizione di competenze in merito alle attività svolte direttamente “sul campo”.
Nella foto, da sinistra: prof. Alessandro Stecco, prof. Alessandro Carriero, dott.ssa Arabella Fontana e dott. Giuseppe Sessa.


