1

inaugurazione tam 1

CUREGGIO – 01-04-2019- Anche l'assessore regionale alle Politiche sociali, alla famiglia e alla casa Augusto Ferrari alla inaugurazione dello Spazio multimediale del tardo antico e del medioevo novarese (Tam) a Cureggio, che si è svolta sabato 30 marzo.  "Un centro di divulgazione innovativo e digitale che permette di approfondire la nostra storia scoprendo meraviglie del nostro territorio.Un grazie particolare all’amministrazione comunale del sindaco Angelo Barbaglia per il gran lavoro fatto" ha commentato Ferrari. È stato proprio il primo cittadino a coordinare il progetto, arrivato al termine di un lungo percorso, avviato nel 1999 e rilanciato nel 2016, per valorizzare e promuovere un patrimonio culturale unico, a partire dal complesso battesimale di San Giovanni, luogo simbolo di Cureggio.
Progettato come micro-museo multimediale, permette al visitatore di realizzare un percorso guidato con video-proiezioni della durata di circa 30 minuti e una consultazione libera interattiva di approfondimento utilizzando touch screen e tablet. Nelle tre sale, allestite secondo un percorso cronologico, si trovano plastici, ricostruzioni architettoniche in 3D, video, navigazioni satellitari all’interno dei battisteri e nei siti della Valle dell’Agogna. Sono inoltre esposte alcune riproduzioni di importanti reperti trovati a Cureggio. Tre personaggi raccontano epoche di passaggio: Licinia Iustina, una giovane donna romana del II secolo (la cui presenza è riferibile a due epigrafi di Cureggio), il diacono Stefano (unico personaggio di fantasia presente nella visita) e del nobile longobardo, la cui tomba è stata trovata all’ingresso del battistero di San Giovanni.

 

 

inaugurazione_tam_2.jpginaugurazione_tam_5.jpginaugurazione_tam_4.jpginaugurazione_tam_6.jpginaugurazione_tam_3.jpg

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.