
GOZZANO -09-04-2019 - Sono stati oltre
400 gli studenti del triennio del liceo scientifico Galilei di Gozzano che nei giorni scorsi hanno partecipato alla conferenza “Legalità e senso civico nella circolazione stradale”, organizzata dal referente del progetto “La Vigna della legalità”, il prof. Massimo Savastano, per il progetto triennale in memoria di Piero Luigi Vigna, promosso dal liceo per implementare l’educazione di “Cittadinanza e Costituzione”. La responsabilizzazione dei ragazzi sul delicato fronte della circolazione stradale vede la continuità del percorso intrapreso in collaborazione con Giesse Risarcimento Danni, gruppo specializzato nel risarcimento di incidenti stradali, nell’ambito del Pon della legalità, programma del Ministero dell’Interno per il rafforzamento della legalità svolto durante lo scorso anno scolastico. Alla manifestazione ha preso parte la Dirigente scolastica Gabriella Cominazzini. Il Tenente Luca Bianchi Fossati, Comandante della Stazione dei Carabinieri di Borgomanero, è intervenuto alla Conferenza sensibilizzando gli studenti a riflettere previamente sul contenuto delle norme del codice stradale per poterle osservare con la consapevolezza delle tutele e degli obiettivi che le stesse intendono perseguire. Ildottor Dario Leoni, consulente di Giesse Risarcimento Danni, ha tenuto una lezione interattiva coinvolgendo efficacemente i ragazzi, toccando i temi delle conseguenze civili e penali degli errati comportamenti sulla strada, che troppo spesso si ignorano per una insufficiente o mancata adeguata informazione.


