
FARA NOVARESE – 28-05-2019 - Domenica, 26 maggio, è stata la giornata delle cantine aperte su tutto il territorio nazionale: sono stati organizzandi piacevoli incontro conviviali all'interno dei propri locali. In provincia di Novara hanno aderito il Podere dei Valloni di Boca, gli Antichi vigneti di Cantalupo di Ghemme e le Cantine dei Colli Novaresi di Fara Novarese. Quest’ultima cantina sociale ha organizzato un pranzo a prezzi popolari, ma gustoso con stuzzichini, paniscia,carne, formaggio e dolce, il tutto accompagnato da vino croatina di propria produzione. Inoltre sono state proposte al pubblico degustazioni di vini storici come la vespolina e il nebbiolo unitamente a recenti produzioni come il nebbiolo rosato. Un apicoltore ha svelato i segreti del suo mestiere facendo vedere come si estrae il miele da un favo. La Cantina dei Colli Novaresi è stata fondata nel 1954 raccogliendo uve dai territori di Fara, Cavaglio, Barengo e Briona unendosi poi alla storica Cantina Sociale di Oleggio la cui fondazione risale alla fine dell'Ottocento. L'eccellenza però è stata raggiunta con la produzione del caramino, un vino che prende il nome dalla soleggiata collina tra Fara e Briona, di cui si conservano bottiglie storiche risalenti ai primi anni di fondazione.


