
BORGOMANERO -06-09-2019 - Torna “ Acino chi legge”, evento ideato e promosso da Anffas Onlus Borgomanero, in occasione della Festa dell’Uva. Domani, sabato 7, e domenica, 8 settembre, Anffas Borgomanero sarà presente con “Acino chi legge” nel Parco di Villa Marazza, ospite dell’evento “Parco del Gusto” realizzato da Comune di Borgomanero in collaborazione con Pro Loco Borgomanero, Slow Food Colline Novaresi e Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte. Per aderire al tema del sapore e del piacere, nel 2019, “Acino chi legge” si concentra sul “food” e sulla cucina.
Protagonisti sono, infatti, i laboratori di cucina di via Cornice, frequentati da tanti ragazzi e tante ragazze di Anffas Borgomanero ma anche da chi, in “trasferta” arriva da Anffas Valsesia e dal Ciss Borgomanero, per partecipare agli incontri didattici. Ad “Acino chi legge”, si potranno assaggiare i “frutti” del lavoro dei laboratori di cucina Anffas Borgomanero: grissini all’uva, frolle, tartellette e su tutti, due leccornie speciali ideate appositamente per l’occasione: il chicco (in onore dell'Assessore del Comune di Borgomanero Francesco "Chicco" Valsesia che ha promosso la presenza di Anffas all'interno del Parco e che consta di un cestino di pasta brisè con gorgonzola, noci, provola, speck e uva) e i pampini(salatini di pasta brisé con granella di pistacchio e pecorino grattugiato); le cui ricette, nate nei laboratori Anffas, saranno svelate sui segnalibri (ottimi per i libri di cucina) realizzati “ad hoc”. Allo stand sarà inoltre possibile trovare numerosi gadget.
I golosi si troveranno di fronte a diverse opportunità: grazie alla generosità di Fontaneto Srl, a fronte di una donazione, potranno avere i pacchi di pasta fresca marchiati “Acino chi legge”, oppure fermarsi per un aperitivo da gustare insieme ad un bicchiere di vino “Scaron”, gentilmente offerto da Poderi Colombo di Claudio Colombo di Suno. Ad aiutare nel servizio e nel racconto “di questa avventura in cucina”, saranno gli studenti dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione “G. Pastore” di Varallo Sesia. I fondi raccolti, durante la giornata, saranno devoluti al sostegno dei laboratori Anffas di ergoterapia di via Cornice a Borgomanero.
Gli orari: sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 22; domenica orario continuato dalle 10 alle 19.


