BORGOMANERO – 20-11-2019 - Da sabato 23 novembre a sabato 7 dicembre la sede della Società degli Operai di Borgomanero ospita “La Costituzione a colori”, una mostra in cui saranno visibili i primi 47 articoli della nostra carta costituzionale illustrati attraverso il disegno satirico.
La mostra, realizzata dal Consiglio regionale del Piemonte, fa tappa a Borgomanero in un allestimento curato dalla Società degli Operai di Borgomanero e dalla Fondazione Centro per lo studio e la documentazione delle Società di mutuo soccorso –onlus, con il patrocinio del Comune di Borgomanero e della Consulta delle Soms novaresi.
La mostra consiste in 17 pannelli fotografici, curati da Dino Aloi e Claudio Mellana del Centro Studi Vivere dal Ridere, che illustrano con disegni e vignette a colori vivaci i primi 47 articoli della nostra Costituzione, quelli che riguardano i diritti e i doveri dei cittadini. L’esposizione è articolata in due sezioni: nella prima parte saranno visibili una serie di disegni satirici e umoristici estrapolati dai giornali pubblicati in Italia tra il 1943 e il 1948 che illustrano il difficile cammino che portò alla promulgazione della Costituzione; la seconda parte della mostra presenta invece i primi 47 articoli della Costituzione illustrati con vignette inedite da quattro disegnatori contemporanei (Fabio Sironi, Lido Contemori, Marco De Angelis, Gianni Chiostri).
Spiega il presidente della Società degli Operai, Gianni Fioramonti: «L’importante tematica proposta dall’allestimento e l’utilizzo di una forma di comunicazione alternativa a quelle tradizionali rendono la mostra particolarmente adatta anche alla fruizione da parte degli studenti, come riscontrato in occasioni di precedenti esposizioni. Per questo motivo abbiamo rivolto un invito a visitare la mostra alle scuole della città, in collaborazione con la Fondazione Centro per lo studio e la documentazione delle Società di Mutuo Soccorso. La visita sarà inoltre l'occasione per evidenziare i legami fra le Soms e i principi cardine della nostra Costituzione». Al riguardo, tramite la Fondazione, sarà allestita nella sede sociale anche una mostra documentale che illustra la storia e le principali attività svolte dalla Società degli Operai di Borgomanero, la più antica associazione della città, fondata nel 1861.
La mostra è ad ingresso libero e garantito attraverso accessi privi di barriere architettoniche. L’iniziativa, attraverso la Fondazione Centro per lo studio e la documentazione delle Società di mutuo soccorso, è sostenuta della Regione Piemonte, dalla Fondazione Banca Popolare di Novara, dal Consorzio Mutue di Novara e dalla Società di Mutuo Soccorso Cesare Pozzo. La mostra sarà inaugurata sabato 23 novembre alle ore 11, e resterà aperta sino a sabato 7 dicembre, con ingresso libero nel seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 12, sabato dalle ore 16 alle ore 18.


