
BORGOMANERO -26-11-2019 - Partirà nelle prossime settimane al Liceo G. Galilei di Borgomanero il corso di Diritto Costituzionale e Parlamentare comparati a cura del prof. Massimo Savastano. Il corso si inserisce nel progetto dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO ex alternanza scuola-lavoro) che prevede attività di vario genere e contenuto: dai corsi di formazione in aula alle attività pratiche in strutture esterne, ai momenti di laboratorio e alle attività di divulgazione.
Nel lo scorso anno scolastico, il prof. Savastano ha proposto il progetto “Spiccioli di economia” cui hanno aderito circa cinquanta studenti e dall’esperienza del quale verrà a breve pubblicato un manuale. In seguito alle lezioni poi alcuni dei partecipanti hanno preparato diversi interventi formativi rivolti agli alunni della scuola secondaria di primo grado “C. Rebora” di Stresa: grazie all’impegno di tutoraggio dei liceali, i giovanissimi compagni delle scuole medie hanno appreso il significato di alcuni termini specifici che quotidianamente sentono al telegiornale come “spread” e “bond” oltre all’importanza dell’informazione e del rispetto della legalità.
Il corso di “Diritto Costituzionale e Parlamentare comparati” offre dunque la possibilità agli studenti delle classi del triennio di approfondire tematiche non trattate nel corso di studi ma che attualmente il Ministero dell’Istruzione raccomanda per formare cittadini consapevoli e responsabili.
La Dirigente Scolastica prof.ssa Gabriella Cominazzini, sottolinea: "In questi anni lo sforzo della nostra scuola è stato quello di puntare molto sul percorso “Cittadinanza e Costituzione” per formare cittadini responsabili. Ma come parlare di Costituzione senza alcuna nozione di diritto o di Cittadinanza senza comprendere le nozioni fondamentali che ci permettono un confronto diretto con le notizie di economia che sempre più affollano i nostri quotidiani in questo periodo di crisi finanziaria? questo ho voluto consegnare a tutti i miei studenti, ai loro genitori e ai docenti del nostro Liceo, oltre che a chiunque nutra interesse per le tematiche trattate, il testo delle lezioni “Spiccioli di economia. Breve corso su questioni di attualità economica”".


