1

osservatorio di suno

SUNO - 17-02-2020 - In occasione dei tradizionali

incontri del terzo mercoledì di ogni mese, all'Osservatorio di Suno, il 19 febbraio è prevista la conferenza del Prof. Marcello Landi, dal titolo: “L’Uomo e il Cosmo: la centralità della periferia. Cosmologia e teologia”. Saranno trattati temi quali: terra piatta o Terra sferica nell’antichità e nel Medio Evo, il nesso tra sfericità della Terra e geocentrismo, il tradizionale valore simbolico-teologico della concezione geocentrica: il centro dell’universo è un luogo basso (la terra è l’elemento più pesante) e umile (umile deriva da humus, che significa terra), non privilegiato, a differenza dei cieli che circondano la Terra, ancora: Nuova e opposta sensibilità dell’Umanesimo del Quattrocento, che finisce per preparare la rivoluzione copernicana oltre all’incompatibilità dei modelli astronomici di Aristotele e di Tolomeo: in verità, tre sono i massimi sistemi, non due.  Come sempre prenotazione necessaria online sul sito https://osservatoriogalilei.com/

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.