![]()
PIEMONTE- 08-03-2020-- In ottemperanza al decreto della Presidenza
del Consiglio dei Ministri emanato domenica 8 marzo, Nova Coop, tramite la responsabile della comunicazione Monica Di Martino, informa tutti i soci e clienti che, a partire da subito:
• i supermercati e gli ipermercati, in quanto esercizi di vendita di prodotti alimentari, saranno aperti secondo i consueti orari su tutto il territorio nazionale comprese le aree cosiddette “Articolo 1” (Lombardia e province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell'Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso, Venezia).
In particolare, rientrano tra le zone Articolo 1 i territori in cui la Cooperativa è presente: Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli e Lombardia (Castano Primo, Luino, Tradate).
• Nelle aree Articolo 1 specificate sopra, invece, resteranno chiusi nel fine settimana i negozi non alimentari dei centri commerciali con esclusione di farmacie e parafarmacie che rimarranno aperte insieme a supermercati ed ipermercati.
Nova Coop ha 60 punti vendita sul territorio piemontese e 3 su quello Lombardo, in totale 30 negozi sono all’interno della zona arancione, l’attenzione quindi è altissima e come conferma Ernesto Dalle Rive, Presidente di Nova Coop “….stiamo cercando di gestire al meglio le attività della cooperativa in queste giornate rese complicate oltreché dalla situazione di emergenza che si è determinata nella nostra Regione e nel Paese, anche dall’interpretazione di un decreto a tratti di difficile e univoca interpretazione. La consapevolezza che svolgiamo un servizio di pubblica utilità ci impone di operare con determinazione per garantire il massimo della assistenza e del servizio ai consumatori, invitandoli a seguire con attenzione e rigore le direttive relative alla distanza e alle misure volte a non determinare inutili assembramenti nell’area vendita“.
Si ricorda che non è consentito creare assembramenti nei luoghi chiusi ed è obbligatorio rispettare la distanza di sicurezza di un metro tra le persone. La Cooperativa è chiamata a far rispettare tale regola fondamentale e si sta adoperando per regolamentare gli accessi e la circolazione dentro i punti vendita con comunicazioni affisse in loco, messaggi radio diramati nei punti vendita e altri metodi che riterrà utili allo scopo.
Le informazioni riportate sopra potranno essere aggiornate in seguito a eventuali nuove disposizioni o a più dettagliate interpretazioni delle disposizioni in essere da parte delle autorità preposte".
Monica Di Martino
Responsabile Comunicazione


