1

daniela zanetta

MAGGIORA - 08-04-2020 -- In questo momento

di difficoltà, la voce di una giovane del Novarese, morta a 24 anni, torna a “farsi sentire” con forza. Daniela Zanetta ripete il suo invito alla speranza e il suo invito a credere all’Amore. In questi giorni in cui ricorre il 34° anniversario della morte della giovane di Maggiora, dichiarata venerabile da Papa Francesco il 23 febbraio 2017, il Comitato che si è costituito per promuoverne la causa di beatificazione, ha deciso di riannodare il filo che lega e ha legato negli anni tutti coloro che hanno conosciuto Daniela personalmente o attraverso i suoi scritti e la sua testimonianza. Attraverso il sito (https://danielazanetta.webnode.it/) e la pagina Facebook (https://www.facebook.com/groups/137911955121/?ref=share), settimanalmente, saranno diffusi stralci del diario che la giovane ha scritto. “In questi giorni in cui siamo tutti costretti a restare a casa e non possiamo, come ogni anno, stringerci alla famiglia - dice Chiara Bonetti, presidente del Comitato promotore per la causa di beatificazione - Il 14 aprile, nel giorno della sua partenza per il cielo, abbiamo deciso di sfruttare le potenzialità dei social media e di far arrivare a quante più persone possibile il messaggio di speranza, di fede e di amore per il prossimo che Daniela ha incarnato nella sua esistenza”. Il Comitato, che riunisce sacerdoti e laici, oltre a componenti della famiglia Zanetta e del Movimento dei Focolari, a cui Daniela aveva aderito, ha di recente rinnovato le cariche al suo interno. Con Chiara Bonetti, sono stati eletti Tiziana Poletti con il compito di tesoriere e Veronica Zanetta con quello di segretaria. Quello del rinnovo delle cariche era passaggio dovuto per statuto, ma che ha assunto anche il significato di un nuovo “inizio”. E’ l’auspicio espresso da don Dino Bottino, che è stato il promotore della causa di beatificazione avviata nel 2004: "Con la dichiarazione delle virtù eroiche da parte della Congregazione per le cause dei santi, la figura di Daniela viene proposta in modo fondato e ufficiale soprattutto ai giovani, a partire da quelli del Novarese". La madre di Daniela, Lucia Zanetta, sottolinea: "Mi arrivano tantissime testimonianze di persone da diverse parti d’Italia che hanno conosciuto Daniela, che hanno chiesto grazie per sua intercessione. Credo che la sua figura possa essere di aiuto a tanti e in particolare a chi sta affrontando la sofferenza fisica e spirituale". (A.P.)

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.