1

foto corona

NOVARA - 10-04-2020 -- Si è celebrato oggi,

venerdì 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia di Stato: Questo il messaggio diffuso dalla Questura del Questore di Novara, Rosanna Lavezzaro.


"Quest’anno il resoconto dell’operato della Polizia di Stato deve lasciare spazio alla fase di emergenza che ha colpito non solo il nostro Paese, ma il mondo intero.
E’ un  periodo strano, unanimemente descritto come  “una parentesi sospesa e surreale”, che io credo rappresenterà uno spartiacque nella vita di molti di noi: ci sarà un prima ed un dopo rispetto alla pandemia che ci  ha travolto.
Abbiamo toccato con mano la fragilità della condizione umana, che ci ha messo improvvisamente di fronte alla paura, ricordandoci che nulla è per sempre e che non godere appieno del tempo e delle opportunità che ci vengono concessi rappresenta forse il limite più grande dell’essere umano, il più difficile da superare.
Le nostre forze hanno affiancato tutte le altre, prodigandosi nel soccorso e nell’assistenza della popolazione in grave difficoltà, mettendo da parte quelle che sono anche le nostre fragilità. La consapevolezza che il rispetto delle regole sia il presupposto irrinunciabile di ogni convivenza civile diventa di un’evidenza prioritaria e, mai come  in questo momento, drammaticamente necessaria.
La lezione che ricorderò è che solo un grande senso di responsabilità, unito ad una generosità di fondo ispirata all’unica chiave in grado di aprire tutte le porte, la solidarietà, ci consentirà di superare quello che a tratti, fosse anche solo per qualche istante, è sembrato a tutti  insormontabile.  Occorre, infatti,  tenere bene a mente che “tutto quello che si tiene per sé è perso per sempre, mentre tutto quello che si da’ agli altri è nostro per sempre” (Crepet).
Nonostante i momenti bui, sono state molte le attestazioni di stima e vicinanza da parte della cittadinanza nei confronti dell’Amministrazione che rappresento … sono stati, infatti, recapitati in questura generi alimentari, prodotti igienizzanti, mascherine, ed altro ancora, a testimonianza che “ si vince tutti o si perde tutti”! Il mio ringraziamento più profondo va dunque a tutti voi.
Per dimostrare in modo tangibile la vicinanza alla gente, gli appartenenti alla Polizia di Stato di Novara, in piena condivisione con le Organizzazioni Sindacali, a partire da oggi, non dimenticando lo spirito e la funzione di soccorso pubblico che la anima, ha destinato una parte di lavoro volontario e straordinario alla consegna di mascherine, farmaci o generi alimentari alla fasce più deboli della cittadinanza, di concerto con il Comune di Novara.
Terminata la fase dell’emergenza sanitaria, si aprirà la  fase della ricostruzione di un tessuto economico e sociale gravemente compromesso e questo, per le Forze dell’Ordine,  sarà  certamente un compito gravoso e delicato …. serviranno  equilibrio e nervi saldi. I nostri servizi sorveglieranno con il massimo impegno e con profonda umanità il faticoso “risveglio” del Paese, garantendo sicurezza ed infondendo fiducia.
Desidero ancora rivolgere un pensiero commosso al comparto sanitario,  in particolare ai medici (di cui sono figlia) e agli infermieri, per l’infaticabile, preziosa e generosa  opera di questi ultimi mesi …. credo saranno loro a pagare il prezzo più alto in termini emotivi, perché non preparati a compiere scelte obbligate come è accaduto soprattutto in alcune realtà,  che rischiano di lasciare segni indelebili.
Concludo con una punta di orgoglio per aver scelto di servire lo Stato, nella sua più ampia accezione, che si è trovato a fronteggiare una situazione inedita e di un’inaudita complessità. Sono felice di appartenere ad un Paese che non si è risparmiato in alcun modo  per raggiungere  ogni suo cittadino, mettendo in campo tutte le energie possibili e dando fondo ad ogni risorsa disponibile. Ritengo che tutto sia sempre perfettibile, ma la drammatica  gravità di quest’esperienza è sotto gli occhi di tutti ed anche il “giudice” più rigoroso dovrà tenerne conto. Sono certa che “andrà tutto bene” …. viva la Polizia di Stato, viva l’Italia"

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.