1

family like

BORGOMANERO -14-04-2020 - Da una settimana

sul sito Family Like (www.familylike.it) è stata attivata una chat che permetterà a tutti i genitori, che necessitano di un supporto educativo, di scrivere direttamente ad educatori professionali.


Il servizio è  attivo dal lunedì al giovedì dalle 11 alle 12: i genitori potranno “chattare” con Francesca ed Ilaria, le due educatrici rispettivamente del CISAS Castelletto Sopra Ticino e del CISS Borgomanero, che risponderanno in diretta alle loro domande. Il servizio è pensato per coloro che hanno figli da 0 a 6 anni e che si sentono in affanno, che stanno attraversando una situazione problematica nella gestione dei figli o che più semplicemente hanno bisogno di ascolto e confronto.  


"E’ diventato importante lavorare in un’ottica di sostegno utilizzando una nuova prospettiva formativa e di prevenzione a partire dalle potenzialità della famiglia e dalle risorse che questa possiede", dichiara il dott. Giovanni Vesco , direttore del consorzio CISAS di Castelletto Sopra Ticino, in accordo con la dott.ssa Claudia Frascoia , direttrice del Consorzio CISS Borgomanero. "Sta emergendo sempre più la richiesta di maggiori momenti di ascolto e di nuove modalità di confronto e di relazioni tra genitori-scuole e bambini e appare sempre più necessario, pertanto, costruire percorsi educativi integrati tra servizi e famiglia nei quali educazione naturale e professionale si possano incontrare e creare sinergie. E’ per questo che il lavoro con la rete degli operatori della Prima Infanzia ci ha portato a rilevare il bisogno di una“manutenzione” dell’ascolto del contesto sociale", aggiunge la dott.ssa Francesca Comazzi educatrice del consorzio CISAS.
Il progetto complessivo è una partnership tra i consorzi CISS Borgomanero, CISAS Castelletto Sopra Ticino e i servizi sociali della città di Arona e dei comuni convenzionati che, complessivamente, rappresentano i servizi sociali dell’intera Area nord della provincia di Novara, a cui si affianca la cooperativa Vedogiovane, portando in dote l’esperienza maturata nella cura degli spazi digitali dedicati alle famiglie con il progetto Family Like.


"Lo strumento digitale è importante per stare vicino alle famiglie, soprattutto in questo momento dove ci è negato essere presenti di persona. In una forma diversa c’è la possibilità di sentirsi e di vedersi, di mantenere vicinanza e aiuto. Inoltre, è anche un modo per avere una prima relazione protetta: a volte chi sente di essere in difficoltà vive la situazione con fatica, quasi vergogna..... lo strumento digitale si interpone tra educatore e persona come un ponte su cui è possibile incontrarsi" dichiara la dott.ssa Ilaria Quercioli, educatrice professionale che si occuperà, con la dott.ssa Francesca Comazzi, del servizio.


Assieme al servizio di chat i consorzi collaboreranno per creare contenuti utili per le famiglie che verranno distribuiti attraverso i social network ed il blog del sito Family Like.
Per informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.