
BORGOMANERO - 21-04-2020 -- Un 25 aprile
diverso dal solito: sabato, in osservanza alle direttive emanate dal Governo per il contrasto al Covid-19, le celebrazioni del 75° anniversario della Liberazione, si limiteranno all’orazione da parte del sindaco di Borgomanero Sergio Bossi (trasmessa sui social del Comune) presso il Parco con deposizione della corona d’alloro, benedetta dal Prevosto don Piero Cerutti, al Monumento dei Caduti. Verranno poi deposte corone d’alloro e ceste di garofani al Monumento dei Caduti in piazza Marazza, al Monumento dedicato a Salvo d’Acquisto e alle lapidi dei Caduti in piazza Martiri, via San Giovanni, via Caduti nei lager nazisti, al ponte ferroviario di via Novara e al cippo di Mora e Gibin a Cressa. Sono esclusi dall’omaggio floreale il Monumento ai Bersaglieri al parco Marazza e il Monumento ai Caduti al Sacrario del Cimitero Capoluogo, in quanto chiusi. Nella stessa mattinata il primo cittadino si recherà alla chiesa di San Marco per assistere alla Messa in occasione della festa patronale della frazione. "In questi mesi in cui a causa del Coronavirus – ha sottolineato tramite una nota diffusa, il sindaco Sergio Bossi – siamo impegnati a gestire la più grave emergenza dal dopoguerra ad oggi, possa il 25 aprile diventare un punto di svolta e segnare il ritorno alla normalità con una rapida ripresa sociale ed economica non solo per il nostro territorio, ma per il mondo intero".
Andrea Paleari


