
NOVARA -01-05-2020 -- Una Biobanca
per far fronte all'emergenza covid.19: è quella operativa da circa 15 giorni all'Upo. Si tratta di una struttura pensata per raccogliere e conservare i campioni biologici relativi al Sars-CoV-2 provenienti dai presidi ospedalieri del Piemonte Orientale.. I campioni biologici ed i dati raccolti depositati nella Biobanca UPO (ad oggi di 50 pazienti COVID positivi) saranno messi a disposizione dei ricercatori che li studieranno per comprendere come si sviluppa la malattia, per sviluppare strategie diagnostiche e terapeutiche efficaci e per identificare i fattori biologici che possono aiutarci a riconoscere precocemente coloro che potrebbero sviluppare la malattia in forma più grave. Informazioni sulla biobanca sono disponibili sul sito sull’invecchiamento agingproject.uniupo.it, realizzato dal Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università del Piemonte Orientale.


