1

barengo foto

BARENGO - 18-05-2020 -- La giunta comunale di Barengo,

ha deciso di erogare misure urgenti di solidarietà alle imprese del territorio denominate "Bonus solidale imprese". Da qualche giorno sono aperti i termini per la presentazione delle istanze di ammissione al beneficio, che consisterà in un contributo "una tantum", stabilito in base al numero di richieste pervenute ed in base alle seguenti ipotesi.


Il "Bonus solidale imprese" verrà concesso alle imprese nei seguenti casi (anche solo uno dei seguenti casi):
- Sospensione / interruzione dell'attività per effetto del DPCM 22 marzo 2020, con relativo codice ATECO; 


- Comprovato calo di fatturato rispetto al medesimo periodo dell'anno precedente (marzo - aprile), allegando la relativa documentazione, il calo dovrà essere almeno del 20%; 


- Chiusura attività, causa positività COVID-19, con relativa messa in quarantena, oppure nei casi di quarantena preventiva, con comprovata documentazione.


Le imprese che richiederanno il bonus, dovranno obbligatoriamente essere in regola con il pagamento dei contributi fino al mese di febbraio 2020. 
Il contributo per soddisfare i bisogni più urgenti ed essenziali, quali spese di locazione / affitto, bollette e altri costi vivi che l'impresa, seppure in stato di sospensione, deve sostenere.
Il beneficio erogato dal Comune di Barengo è cumulabile con il contributo di 600 euro previsto dal decreto cosiddetto “Cura Italia” quale misura adottata dal governo nazionale a sostegno del sistema produttivo, nonché con il bonus solidale alimentare. 
L'impresa che chiede accesso al beneficio deve essere attiva, sul territorio da almeno un anno (gennaio 2019), deve essere attiva alla data odierna e rimanere attiva per tutto il 2020.


Il contributo previsto dalla giunta comunale verrà erogato a coloro che ne hanno diritto mediante accredito sul conto corrente indicato in fase di presentazione dell’istanza. 
I benefici di cui al presente avviso non verranno riconosciuti ai soggetti che percepiscono un trattamento pensionistico. 
Al fine di attestare il possesso dei requisiti per l’accesso alla misura, previsti dal provvedimento, il beneficiario dovrà presentare dichiarazione sostitutiva di atto notorio.
Le domande dovranno essere presentate entro le ore  12 del 30 maggio 2020, tramite e-mail, inoltrando il modello allegato all’indirizzo, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;  oppure presso gli uffici comunali (previo appuntamento telefonico 0321 997134); 
Il Comune effettuerà i dovuti controlli, anche a campione, circa la veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese ai fini della partecipazione al bando non appena le direttive nazionali consentiranno la normale ripresa delle attività.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.