1

container foto

TORINO - 16-06-2020 --  Unioncamere Piemonte

ha diffuso i dati relativi al primo trimestre di quest'anno per quanto riguarda le esportazioni.  Nel I trimestre del 2020 il valore delle esportazioni piemontesi di merci è stato pari a 10,8 miliardi di euro, evidenziando un calo del 5,8% rispetto al dato del I trimestre 2019. Nello stesso periodo, il valore delle importazioni di merci è diminuito del 4,9%, attestandosi a quota 7,7 miliardi di euro. Il saldo della bilancia commerciale si è confermato positivo per 3,1 miliardi di euro, in diminuzione rispetto ai 3,3 miliardi di euro del I trimestre 2019.


La dinamica delle esportazioni, nel primo trimestre 2020, è stata pesantemente condizionata dagli effetti economici che l'emergenza Covid-19 ha avuto sull'export mondiale e italiano nel mese di marzo.
"L'emergenza da Covid-19 sta iniziando purtroppo a colpire duramente le nostre imprese. In questo primo trimestre, interessato solo in parte dal lockdown, il trend della nostra regione è peggiore di quello italiano e delle altre regioni nostre competitor quali Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. Le nostre vendite oltre confine non possono essere lasciate in balìa di un mercato disorientato e confuso: il nostro made in Italy e il nostro made in Piemonte devono essere subito sostenute con politiche urgenti a favore dell'internazionalizzazione. Il lavoro svolto in questi anni  per valorizzare i tanti settori che ci caratterizzano non può essere disperso, ma deve essere essere ulteriormente riconosciuto investendo in risorse economiche e progetti innovativi  e ad alto contenuto tecnologico. Come Camere di commercio del Piemonte faremo come sempre la nostra parte, individuando misure a supporto delle imprese, soprattutto in tema di sostegno al credito e liquidità aziendale" ha commentato Gian Paolo Coscia, Presidente di Unioncamere Piemonte.
 
Analogamente a quanto avvenuto nel 2019, anche nei primi tre mesi del 2020 tra le principali regioni esportatrici italiane il Piemonte è stata quella che ha manifestato la dinamica più debole. Nonostante la performance critica il Piemonte si è confermato la quarta regione esportatrice, con una quota del 9,6% delle esportazioni complessive italiane, incidenza in netto ribasso rispetto al 10,0% segnato nello stesso periodo dell’anno precedente.
Nel I trimestre del 2020 tutti i comparti di specializzazione delle esportazioni regionali, ad eccezione di quello alimentare, hanno evidenziato performance fortemente negative

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.