GOZZANO – 12-08-2020 – Dopo 25 anni di restauri è tornata al suo antico splendore la chiesa di San Lorenzo di Gozzano, uno dei luoghi di culto più antichi della Diocesi di Novara. Qui dal 391 sino al IX secolo furono custodite le spoglie di San Giuliano, prima che venisse traslato nell’attuale basilica a lui dedicata. “Già nove secoli fa non si rassegnarono a vederla andare in rovina” ha raccontato il parroco don Enzo Sala nella prima messa nella chiesa di San Lorenzo completamente restaurata, celebrata due giorni fa, nella giornata dedicata al santo, e trasmessa anche online sulla pagina Facebook della Comunità Parrocchiale di Gozzano. Nel 1141, infatti, un certo Alberico Claudio cominciò i restauri a cui seguì la riconsacrazione e la dedica a San Lorenzo, il diacono più famoso. Ancora oggi è molto cara ai gozzanesi che finalmente possono tornare ad ammirarla dopo un restauro a 360 gradi, cominciato con gli scavi archeologici negli anni ’90. Dopo l'intervento si possono di nuovo ammirare la vecchia tomba di San Giuliano e altre sepolture, oltre che il bell’altare medioevale.
Photocredits: pagina Facebook Comunità Parrocchiale di Gozzano


