
VAPRIO D'AGOGNA 10-09-2020 -- All’interno degli spazi
del nuovo ADI Design Museum è stata assegnata a Fir Italia (azienda di Vaprio d'Agogna), nello specifico alla sua collezione LifeSteel®, la Menzione D’Onore per il XXVI Compasso d’Oro ADI nella categoria “Design per l’abitare”.
Il premio, ideato nel 1954 da “La Rinascente” e donato poi all’ADI che lo gestisce ininterrottamente dal 1956, è il più prestigioso riconoscimento della qualità produttiva e progettuale di beni, servizi, processi e sistemi del design italiano. Il riconoscimento, che raccoglie i prodotti premiati, ha generato la più grande Collezione storica del design, dichiarata nel 2004 "bene di interesse nazionale". Il Premio viene assegnato ogni tre anni da una giuria internazionale, appositamente incaricata, ai prodotti pre-selezionati dall'ADI, l'Associazione per il Disegno Industriale che ogni anno seleziona e pubblica nel volume ADI Design Index i migliori prodotti entrati sul mercato.
L’anno scorso, la collezione disegnata da Francesco Lucchese (Art Director del brand), era stata selezionata ufficialmente per la pubblicazione sull’ADI Desogn Index dall’Osservatorio permanente del Design ADI composto da oltre 100 esperti, organizzati in commissioni che operano su tre diversi livelli, Commissioni Territoriali, Commissioni Tematiche, Commissione di Selezione finale, secondo una rigorosa metodologia di lavoro ed esclusivi criteri di merito.
Da oltre 60 anni Fir Italia, realtà attiva nel settore delle rubinetterie di design, è punto di riferimento nell’arredamento per gli ambienti bagno e cucina, domestico e professionale. Questo prestigioso riconoscimento conferma la forte attitudine all’innovazione sia in campo estetico che tecnologico del brand, che nel tempo ha maturato una lunga esperienza, crescendo insieme all’evolversi dei gusti e delle esigenze di tante generazioni di persone.
Questa collezione fa parte di Green Total Look, il programma di rubinetteria in acciaio inox completamente “green”, caratterizzato dall’utilizzo di materiali ecocompatibili, da soluzioni “energy saving” a risparmio idrico e da un design ultraminimalista.
Il miscelatore nasce da un pezzo unico di acciaio inossidabile AISI 316L, dal quale viene trasformata la materia secondo tecniche che ricordano le lavorazioni artigianali effettuate su blocchi di marmo o di legno massello.
L’acciaio inossidabile AISI 316L è un materiale particolarmente versatile che ben si adatta a un design squadrato ultraminimalista e d’avanguardia nelle forme, nello stile e nella cura di ogni dettaglio estetico.
“La prestigiosa menzione ricevuta – afferma Francesco Lucchese, designer di LifeSteel® – conferma l'elevato valore dei contenuti di design del prodotto che ha saputo comunicare innovazione dal punto di vista estetico, funzionale e tecnologico. Sono sicuro che la personalità forte e decisa di LifeSteel, in grado di suscitare emozioni e stupore, consentirà una sua lunga permanenza sul mercato e in ambiti dedicati alla cultura del design.”


