1

ufficio

NOVARESE - 03-10-2020 -- Da lunedì prossimo,

5 ottobre, cambiano le modalità di accesso degli utenti agli uffici dell’Agenzia delle Entrate in Piemonte (in provincia di Novara, la novità riguarda l’Ufficio provinciale Territorio, e gli uffici territoriali di Novara e Borgomanero). Il canale di comunicazione privilegiato resterà quello online, mentre per le pratiche che non possono essere risolte via web sarà necessario prenotare un appuntamento. Solo i casi più urgenti, in via residuale, potranno essere trattati con un accesso diretto senza appuntamento. Grazie a questo nuovo modello di accoglienza, gli uffici potranno erogare i servizi con più efficienza e i contribuenti potranno recarsi in Agenzia in assoluta sicurezza all’orario stabilito, senza attese, code o assembramenti.


Per i servizi fiscali i cittadini possono prenotare gli appuntamenti tramite il sito internet, nella sezione “Contatti e assistenza” > “Assistenza fiscale” > “Prenota un appuntamento”, oppure tramite l’App mobile “AgenziaEntrate. Sempre dal sito delle Entrate è possibile ottenere un web ticket (“Contatti e assistenza” > “Assistenza fiscale” > “Elimina code online (web ticket)”), che consente di prenotare un biglietto elimina code presso un ufficio dell'Agenzia da utilizzare in giornata e limitatamente ad alcuni servizi.

Per prenotare gli appuntamenti i contribuenti possono anche utilizzare il Centro unico di prenotazione ai numeri 800.90.96.96 oppure 06.96668907 da telefono cellulare scegliendo l’opzione 3.  I numeri sono attivi 24 ore su 24 e consentono di scegliere l’ufficio presso il quale recarsi, il servizio, oltre al giorno e all’ora desiderati.


I servizi catastali e ipotecari sono prenotabili utilizzando il web ticket (agenda giornaliera) o il servizio di Prenotazione appuntamenti servizi catastali seguendo il percorso Contatti e assistenza> Assistenza catastale e ipotecaria> Prenotazione appuntamenti servizi catastali.
 
Sul sito delle Entrate è possibile consultare l’elenco dei “servizi agili” che permettono di interloquire con l’Agenzia utilizzando le piattaforme web, tramite mail, Pec oppure al telefono. I contribuenti possono anche utilizzare i servizi telematici fruibili senza registrazione, senza recarsi in ufficio. Per altri occorre, invece, essere in possesso del codice Pin, che può essere richiesto online o attraverso l’App delle Entrate. Oltre alle credenziali dell’Agenzia è possibile accedere ai servizi online dell’area riservata tramite SPID, il Sistema Pubblico dell’Identità Digitale, o tramite Carta Nazionale dei Servizi (CNS).


I numeri di assistenza telefonica - Per le informazioni fiscali di carattere generale e sui servizi telematici, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 17 è possibile contattare gli operatori dell’Agenzia delle Entrate ai seguenti numeri:
·         800.90.96.96 (da telefono fisso), numero verde gratuito; per informazioni su materie fiscali e catastali è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13, con esclusione delle festività nazionali.
·         0696668907 (da cellulare), con costo della chiamata variabile in base al piano tariffario applicato dal proprio gestore
Inoltre è possibile prenotare una richiamata per essere ricontattati nella giornata e nella fascia oraria scelta.
Per le chiamate dall’estero è attivo il numero 0039.06.96668933 (il costo è a carico del chiamante).
C’è anche un servizio SMS che permette di richiedere semplici informazioni fiscali e riceverle sul cellulare inviando un SMS al numero 339.9942645.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.