
NOVARESE - 04-10-2020 -- L’ennesimo weekend
di maltempo ha portato altri danni nelle province di Novara e del Vco e tanta paura: sono esondati il Sesia e diversi torrenti, allagando campi e strade. È stata chiusa l’autostrada tra Novara e Vercelli, fermata anche la circolazione dei treni.
“Arrivano continue segnalazioni di danni da ogni parte: dalle utenze elettriche saltate per cui i nostri allevatori della provincia di Novara non riescono a mungere gli animali, che iniziano a soffrire, ai campi completamente allagati e addirittura cascine evacuate per alcune ore nelle zone di San Nazzaro Sesia. Strade provinciali e ponti chiusi, alberi caduti per il forte vento in pianura, mentre Valle Strona, Val Formazza, Valle Antrona si segnalano diverse frane e straripamenti. Sono diversi i soci che ci segnalano allagamenti in azienda, molti ci dicono che hanno avuto grande paura durante la notte, con alcuni non siamo ancora riusciti a parlare perché anche le comunicazioni sono difficili. Persino le api non sono al sicuro: i nostri soci stanno cercando di portare in salvo quelle vicino al fiume Sesia. Per una stima dei danni è ancora presto, e stiamo monitorando la situazione che è ancora in evoluzione, ma certamente questa estate si chiuderà con mancati raccolti, compreso quello del riso che si stava finendo di raccogliere in questi giorni, danni alle strutture e prodotti stoccati in pericolo. Ogni volta ripetiamo che questo è il risultato della tropicalizzazione del clima, con il risultato di queste forti piogge che fanno straripare torrenti e fiumi, e ripetiamo che va fatta manutenzione del territorio e degli alvei dei corsi d’acqua per evitare che i detriti impediscano all’acqua di defluire”, dice Sara Baudo, presidente di Coldiretti Novara – Vco.
Foto repertorio


