
GATTICO-VERUNO – 11-11-2020 --Giunto ormai alla sua nona edizione,
il Trofeo Gatticese delle Arti si conferma uno dei concorsi più seguiti e apprezzati di tutto il Nord Italia. Al concorso, organizzato dall’associazione “Pietro Generali” con il patrocinio del comune di Gattico-Veruno e il sostegno di AVIS Comunale Gattico e di altri gruppi culturali del territorio, quest’anno sono pervenute da ogni parte d’Italia ben 382 opere, suddivise nelle varie categorie previste (poesia, poesia KIDS per bambini e ragazzi, racconto, canzone). "Possiamo essere soddisfatti del risultato - spiega il direttore artistico Stefano Vicelli - perché nonostante questo difficile periodo storico la cultura rimane viva, e gli artisti partecipanti ci hanno nuovamente premiato con il loro interesse e la loro fiducia". Un concorso molto particolare, il Trofeo Gatticese, che oltre alle sezioni destinate agli artisti adulti propone anche sezioni di poesia rivolte a bambini e ragazzi fino ai 13 anni. Inoltre, per gli artisti vincitori della sezione poesia, il premio più ambito consiste nell’ entrare a far parte dell’Itinerario Poetico Gatticese, con la propria opera impressa su targa e posta nei pressi di uno dei monumenti o dei luoghi di più alto interesse culturale sul territorio di Gattico-Veruno. A giudicare le tante opere pervenute c’è una giuria di autori di fama nazionale, quali il poeta comasco Antonio Bianchetti e la scrittrice novarese Gabriella Colletti, coadiuvati da Stefano Vicelli in veste di segretario di giuria. "Siamo già proiettati verso la decima edizione - rimarca Vicelli, - che festeggeremo con una serie di iniziative e con una grande antologia dei lavori più significativi giunti al Trofeo Gatticese, al quale in questi anni hanno partecipato amatori ma anche professionisti che oggi godono di grande prestigio. Alcuni di essi - conclude Vicelli - hanno fatto parte della giuria delle scorse edizioni, altri hanno stabilito relazioni e sinergie con altri artisti conosciuti proprio qui al Trofeo, un’iniziativa nata in sordina nove anni fa che ora ha calamitato l’attenzione e l’interesse di artisti provenienti dall’Italia e dall’estero".


