
BORGOMANERO - 09-12-2020 - La XXXII esima edizione del premio "Borgomanerese dell'anno" che era in programma lo scorso 24 ottobre a Villa Marazza e rimandata causa imminente innalzamento delle misure restrittive causate dalla pandemia da Coronavirus, si è svolta martedì 8 dicembre in collegiata, un luogo ampio per poter ospitare tutti. La giornata è stata aperta da don Piero Cerutti con un momento di preghiera con la comunità.
E' subito seguita la premiazione condotta dal presidente del gruppo filatelico numismatico Carlo Panizza.
Quest'anno è stata premiata la dottoressa Arabella Fontana, borgomanerese classe 1963, direttore generale dell'Asl Novara che con la sua professionalità ed esperienza ha contribuito a potenziare il presidio ospedaliero, in particolare durante la pandemia. Il premio è anche un riconoscimento da tutta la comunità a chi ha operato a vario titolo a tutela della salute pubblica. "Questo riconoscimento è un'emozione - ha detto Fontana - Solo in questi ultimi 2 mesi dall'ospedale sono transitati 360 pazienti. I posti di terapia intensiva da 6 sono stati portati a 22 più altri 6 per i pazienti non Covid. Abbiamo fatto uno sforzo enorme. Dietor a questi numeri ci sono delle persone e nessuno è rimasto indietro. Il premio lo divido con la mia squadra. Alla fine ce la faremo!".
Inoltre ha ricevuto una targa speciale Marco Caleffi la cui ditta di componenti idro-termosanitari ha donato all'ospedale Santissima Trinità una Tac di ultima generazione e altri strumenti aprendo di fatto una gra di solidarietà da parte delle aziende e privati del nostro territorio.
Infine, dopo la proclamazione, il sindaco Sergio Bossi ha parlato a nome di tutti gli asessori presenti e l'amministrazione intera che ha ringraziato la dottoressa Arabella Fontana e tutto il personale dell'ospedale cittadino che lavora strenuamente per combattere la pandemia, così come il prezioso contributo apportato dalla ditta Caleffi.


