1

Borgomanero calendario casa Irene

BORGOMANERO- 30-12-2020-- Nel giorno della Vigilia di Natale i piccoli ospiti di Casa Irene di Borgomanero hanno aperto gli ultimi pacchetti del Laboratorio delle Sorprese,  il progetto realizzato da alcune studentesse dell’Istituto Carlo Borromeo sotto la guida della loro professoressa di psicologia Valentina Oioli.

“Il Laboratorio delle sorprese” è di fatto un Calendario dell’Avvento molto originale. Durante il periodo che precede il Natale, i piccoli hanno potuto sbizzarrirsi con la loro fantasia e le loro abilità, creando un momento di condivisione con le loro mamme, con attività belle, ma anche educative, realizzate con materiale di riciclo o facile da reperire in ogni abitazione.

Il Calendario è stato donato a fine novembre a Casa Irene, realtà borgomanerese di proprietà di Associazione Mamre gestita da Cooperativa Irene. Il dono ha riscosso molto successo tra i piccoli ospiti che si sono divertiti insieme alle loro mamme a scartare giorno per giorno i pacchetti.

“Il progetto ha arricchito le studentesse che hanno realizzato il progetto sia a livello scolastico che umano - commenta la Professoressa Oioli - Casa Irene è una realtà speciale: così delicata sotto molto aspetti che non si può non rimanerne travolti

“Non posso che essere fiera dei miei allievi e dei miei insegnanti – sottolinea la preside dell’Istituto Carlo Borromeo Piera Grossini – sapere che in questo momento particolare con un progetto scolastico abbiamo donato gioia e sorrisi a tanti bambini è stato il più bel regalo di Natale per tutti noi. Grazie a Casa Irene, Associazione Mamre e all’Amministrazione Comunale. Spero con tutto il cuore che ci siano sempre più progetti così, perché fanno bene alla formazione ma soprattutto al cuore”.

Oltre ai piccoli ospiti della casa-famiglia, anche altri bambini hanno potuto scoprire le sorprese (e magari realizzarle di persona insieme mamma e papà). Ogni giorno sui canali social dell’Istituto sono stati svelati man mano i doni e il modo in cui poterli realizzare.

"L'esperienza del Laboratorio delle Sorprese è stata ricca di emozioni. L'attesa quotidiana dei piccoli ospiti (ma anche degli adulti), il desiderio di scartare il pacco, la scoperta dell'attività e la sperimentazione del gioco sono entrati nella routine pomeridiana della Casa - ha commentato Margherita Fortina la presidente di Irene SC Impresa Sociale - Ogni bambino e ogni bambina ha trovato, in base alle proprie peculiarità, ai propri interessi e bisogni, il suo gioco preferito. Le mamme e le educatrici hanno accompagnato ogni bambino nel mondo delle attività proposte, arricchendo tra l'altro il proprio bagaglio personale di nuovi strumenti. Il regalo più bello che il Calendario ci ha fatto, insomma, è stata la possibilità di trascorrere del tempo di qualità insieme, adulti e bambini. Un'esperienza che nessuno alla Casa dimenticherà in fretta. Colgo l'occasione per ringraziare nuovamente chiunque abbia reso possibile la realizzazione di questo progetto, che non posso che definire di valore".

"Sono felice per l'ottima riuscita dell'iniziativa – aggiunge l’Assessore alla Cultura del Comune di Borgomanero Francesco Valsesia - Il laboratorio didattico si è trasformato in gioco creativo per i piccoli di Mamre. Per tutti un momento importante di formazione e solidarietà".

“Con l’apertura degli ultimi regali si è concluso uno dei nostri progetti più ambiziosi. – commentano Alice, Giulia T., Lorenza, Giulia B., Sara e Virginia, le studentesse che hanno realizzato il progetto – Dare vita a questo progetto ci ha dato tanto: ci ha messo di fronte alle nostre capacità, in alcuni casi ci ha permesso di superare dei limiti, in altri di ammetterli. Abbiamo ricevuto tante nozioni in più per il nostro futuro lavorativo, ma anche tante emozioni impagabili”.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.