1

cuore albero

BORGOMANERO - 28-01-2021 --Circa un anno fa veniva presentato il secondo corso di “Educare alle Emozioni” della Città di Borgomanero in collaborazione con l’associazione Stop Solitudine. Il progetto prevedeva incontri con psicologi e psicoterapeuti, al fine di consapevolizzare i ragazzi dell’importanza di riconoscere le emozioni e identificare i segnali di disagio.

In periodo di coronavirus questo si trasforma in “Educare alle emozioni post Covid-19”.
L’assessorato alle Pari opportunità di Borgomanero e l’associazione Stop Solitudine propongono in quest’ambito un laboratorio online con la psicologa Elisa Langhi: “In ascolto delle nostre emozioni”.
L’incontro tratterà della gestione delle emozioni in periodo di pandemia: mai come ora, infatti, sembra difficile identificarle e controllarle. Emozioni forti o emozioni nascoste, in epoca Covid possono farci esplodere oppure, al contrario, toglierci ogni forza e vitalità, rendendoci in ogni caso irriconoscibili persino a noi stessi.
Questo laboratorio avrà proprio lo scopo di parlare liberamente di queste emozioni difficili da riconoscere – soprattutto nel 2021 – e scoprirle, ascoltarle, cercare di trasformarle in qualcosa di positivo.

L’incontro si svolgerà su Meet il 29 gennaio, dalle 20:30 alle 21:30. Il link va richiesto al 349 7405055; per maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nicole Pastore

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.