1

profughi foto

BORGOMANERO - 07-02-2021 --Il Giorno del ricordo, solennità civile nazionale italiana, viene celebrato il 10 febbraio. Istituita con la legge 30 marzo 2004 n.92, vuole conservare e rinnovare «la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra».

La data è il giorno in cui, nel 1947, furono firmati i trattati di pace di Parigi (con l’assegnazione alla Jugoslavia dell’Istria, Quarnaro, città di Zara con la sua provincia e la maggior parte della Venezia Giulia, in precedenza parte dell’Italia).

Quest’anno l’assessorato alla Cultura del Comune di Borgomanero, in collaborazione con la Fondazione Marazza e col patrocinio della Provincia di Novara, celebrerà il Giorno del ricordo, nel rispetto delle limitazioni attuali dovute all’emergenza sanitaria, con il documentario “Profughi. Racconti di italiani arrivati nella Novara del dopoguerra”.


Il video è stato curato da Antonio Leone, Eligio Pastrovicchio e Mauro Begozzi per l’Istituto storico della Resistenza nel 2009 e sarà disponibile dal 10 febbraio fino a domenica 14 febbraio.

Nicole Pastore

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.