
BORGOMANERO - 07-02-2021 - Il 7 febbraio ricorre il 50esimo anno della Fondazione Achille Marazza. Anche allora era domenica. Domenica nella collegiata di San Bartolomeo è stata celebrata una messa in suffragio dell'onorevole.
Sabato pomeriggio, 6 febbraio, invece, nel salone d'onore della Fondazione, si è svolta la cerimonia d'apertura dei festeggiamenti. L'evento, riservato a un piccolo gruppo di persone in rappresentanza delle istituzioni e dei clubs del territorio, è stato trasmesso in diretta sulla pagina Facebook e sul canale Youtube della Fondazione Marazza.
L'incontro è stato aperto dal presidente Giovanni Tinivella che ha brevemente illustrato le molte attività che svolge la biblioteca che è anche centro rete per 22 Comuni del circondario, dei beni che ivi sono custoditi e del fatto che, in base alla sua collocazione geografica potrebbe diventare un punto di riferimento interprovinciale. Presente anche l'amministrazione comunale, con maggioranza e minoranza. Il sindaco Sergio Bossi ha sottolineato che è da sempre sensibile a "un vanto della nostra città" e lo sta dimostrando con i lavori intrapresi: solo negli ultimi anni sono stanziati 2 milioni di euro. La parola è poi passata al professore emerito Eugenio Borgna per una breve relazione di ricordi (fu lui il sindaco che ne diede vita). L'incontro si è concluso con l'intervento del direttore della Fondazione Giovanni Cerutti.
La serata è terminata con un concerto del gruppo Borgomusici offerto dal Comune.



