1

Donate poltrone asl

BORGOMANERO- 09-03-2021-- Nuove poltrone per favorire l’allattamento al seno sono state consegnate ieri alla Struttura Complessa di Pediatria dell’Ospedale S.S. Trinità di Borgomanero dell'ASL NO. La donazione arriva dal Club 61 Frecce Tricolori di Borgomanero e dal Gruppo social “Sei di Borgomanero se….”.

Le poltrone favoriscono l’allattamento in tutte le posizioni, compresa quella detta a “tandem” per l’allattamento contemporaneo di gemelli, evitando i dolori posturali e quelli secondari alle ferite post partum. I braccioli ampi ed arrotondati facilitano il sostegno del bambino, il poggiapiedi morbido e inclinato aiuta a mantenere la posizione corretta, mentre il particolare cuscino oltre a sostenere il bambino migliora il comfort della mamma.

 

La realizzazione di un angolo di allattamento, presso il Nido, consentirà alle mamme di usufruire di uno spazio protetto e sicuro durante l’allattamento, andando incontro alle loro necessità e a quelle dei loro piccoli – afferma il dott. Oscar Nis Haitink, direttore della S.C. Pediatria - In questa importante e delicatissima fase iniziale di allattamento è di primaria importanza poter disporre di un “nido” che consenta alla mamma e al neonato una fase di conoscenza e di transizione il più naturale possibile. Trovare la posizione giusta, ridurre il dolore e trovarsi in un clima rilassato e tranquillo, sono requisiti preziosi per favorire un avvio efficace dell’allattamento al seno. E’ stato creato un angolo per favorire l’allattamento al seno con il posizionamento di un paravento mobile, costituito da pannelli colorati, e arredato con 2 poltrone “MimmaMa” appositamente studiate per l’allattamento”

 

Grazie alla solidarietà e la generosità del Club 61 Frecce Tricolori di Borgomanero e del Gruppo social, in particolare di Alessandro Siddi, sono stati raccolti i fondi che hanno permesso la donazione delle poltrone.

“Il nostro Club ha cercato di dare una risposta ai bisogni dei più piccoli e delle loro mamme. Vogliamo sottolineare l’importanza del ruolo genitoriale e in particolare quello della mamma - dichiara Maria Teresa Bertinotti, presidente del Club – e ci facciamo promotori della campagna di promozione dell’allattamento al seno, che è di fondamentale importanza per lo sviluppo psico-fisico del bambino e soprattutto se avviene in un ambiente accogliente e sereno. Il nostro impegno per i piccoli pazienti e per i loro genitori non si esaurisce, così come la voglia di donare per il nostro ospedale e per la Pediatria in particolare, a cui teniamo moltissimo".

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.