
BORGOMANERO - 02-04-2021 -- Grande cordoglio in città per la scomparsa di Teresio Pioppi, (nella foto a destra) noto alle cronache cittadine per il suo ruolo di Carulèna durante la festa dell’Uva. Da sempre al fianco della Sciora Togna, maschera ufficiale della città agognina, ha segnato l’epoca recente con le sue interpretazioni. Le maschere borgomaneresi erano frutto della sconfinata fantasia di Gianni Colombo che sancì di fatto la necessità che le due maschere femminili fossero interpretate da uomini. Nella tradizione la Sciora Togna è la classica matrona che si aggira per le vie della città dalla sua fedele servente: la ‘Carulèna appunto’, come ogni anno dal 1936, a loro vengono consegnate le chiavi della città per dare via ai festeggiamenti della Festa dell’Uva. Un amore ed un impegno per la città, quello di Teresio Pioppi, molto conosciuto a Borgomanero, che va oltre la semplice vestizione della maschera. Vicino al gruppo storico, lo si ricorda soprattutto per il suo impegno di volontario al Don Bosco. La sua ultima interpretazione nel 2018 al fianco del compagno ‘Sciora Togna’ Tiziano Godio. Prima di lui fu compagno di Fulgenzio Sachettini, Primo Erbetta e Giuseppe Degasperis. “Dal 2011 ha fatto 7 anni insieme – ricorda proprio Tiziano Godio ‘Sciura Togna’ in carica - poi aveva smesso per problemi di salute. Dinamico sportivo appassionato del dialetto. Ricordo proprio la sua passione e il suo legame con i ragazzi del Don Bosco. Era una festa nella festa perché quando lo vedevano passare i suoi ragazzi, lo riconoscevano sempre e lanciava via un sacco di caramelle. Voglio ricordarlo così allegro e con la voglia di scherzare”. Pioppi lascia all’età di 77 anni la moglie, sua figlia e il piccolo nipotino. I funerali si svolgeranno venerdì 2 aprile in Collegiata San Bartolomeo.
Maurizio Ferlaino


