
BORGOMANERO - 12-04-2021 -- Nasce presso la Fondazione Comunità Novarese onlus il Fondo promosso dall’associazione di Borgomanero a supporto dei malati oncologici e delle loro famiglie. Un nuovo modo per sostenere la distribuzione gratuita dei Kit Farmaci e l’Ambulatorio si Sessuologia Integrata.
L'associazione Mimosa Amici del DH Oncologico di Borgomanero - ODV nasce nel 2004 per supportare i pazienti oncologici in cura presso la SC di Oncologia del PO di Borgomanero nel loro percorso di malattia; in modo discreto ma concreto.
Negli anni, l'Associazione è cresciuta e ha iniziato a promuovere progetti ed attività oltre le mura dell'Ospedale sia a sostegno dei pazienti e delle loro famiglie, sia per favorire la cultura della prevenzione oncologica ottenendo ampi riconoscimenti.
Numerose le iniziative offerte, sempre gratuitamente, ai pazienti oncologici e alle loro famiglie. Tra le tante, due in particolare; entrambe già sostenute da Fondazione Comunità Novarese onlus.
La prima prevede la distribuzione gratuita di KIT FARMACI non mutuabili necessari alla gestione degli effetti collaterali ai pazienti che avviano un trattamento chemioterapico.
La seconda è la creazione di un Ambulatorio di Sessuologia Integrata, primo sul territorio piemontese, che offre assistenza a tutte le donne che, a causa della diagnosi di tumore o degli effetti collaterali delle terapie, presentano problematiche legate alla sfera sessuale che incidono pesantemente sulla qualità di vita e la relazione di coppia.
“Proprio al fine di sostenere questi due progetti – commenta la Dott.ssa Incoronata Romaniello, Presidente dell’Associazione Mimosa - che ci sono particolarmente cari e che crediamo debbano avere una lunghissima vita, abbiamo scelto di costituire presso la Fondazione Comunità Novarese onlus con cui abbiamo un proficuo rapporto di collaborazione da anni, il “Fondo Mimosa”, un nostro piccolo grande salvadanaio personale ove raccogliere donazioni finalizzate, nello specifico, a supportare queste importanti iniziative”.
Si tratta di un Fondo erogativo: le risorse saranno, quindi, interamente disponibili per il finanziamento diretto dei progetti che ne rispettano le finalità. Come detto, il Fondo promuove e sostiene progetti in linea con le finalità istituzionali della Fondazione e, in particolare, l’acquisto e la distribuzione gratuita di farmaci ai pazienti oncologici che devono avviare la terapia ed eseguire esami strumentali e l’Ambulatorio di Sessuologia Integrata, attivato dall’Associazione nel 2020


