1

Elisa Langhi rilassamento insegnanti covid

BORGOMANERO- 19-04-2021-- In questi due mesi l’IC Borgomanero 1, attento al benessere non solo dei propri alunni, ma anche di tutti gli insegnanti, ha supportato il corpo docente con un percorso di quattro incontri dal titolo “Tecniche di rilassamento Stress Covid”.
Il laboratorio è stato condotto dalla Dott.ssa Elisa Langhi (foto), psicologa scolastica esperta in mindfulness e psicosomatica. L’obiettivo è stato quello di creare uno spazio di tranquillità e di ascolto del sé, per continuare a lavorare in armonia ed efficacia con i propri studenti, nonostante la situazione attuale e le continue restrizioni e cambiamenti.

Sottolinea la Dott.ssa Langhi: “La pandemia ha creato uno sconvolgimento in tutti. Lo stress esterno, le ansie, le paure e i cambiamenti hanno però minato questo prezioso e importantissimo campo di crescita che è la scuola”.

Per questo il Dirigente Scolastico, Dott.ssa Giuseppa Pavone, ha accolto il progetto per supportare il più possibile i docenti nel loro delicatissimo compito, che non è solo quello di trasmettere nozioni, ma anche quello di trasmettere fiducia, serenità e capacità di adattarsi, riscoprendo tutte le proprie risorse e potenzialità.

Il percorso è stato seguito da un buon numero di docenti, circa sessanta.

Una insegnante riferisce: “In questo periodo di forti tensioni e privazioni, il corso della Dott.ssa Langhi è stato come un raggio di sole che illumina l’oscurità ed apporta il calore necessario al risveglio della Vita. Auspico che possa essere rinnovato, magari sin dall’inizio dell’anno scolastico e fino alla fine dello stesso, per consentire alla nostra categoria di poter tutelare anche quel benessere psichico tanto prezioso per poter fare la differenza nel nostro impegno concreto sul campo.”

Un’altra insegnante afferma: “Gli incontri sono stati per me una piacevole sorpresa. Guidati da Elisa, accogliente e rassicurante, abbiamo cercato di concentrarci su noi stessi. Fermarci, respirare in modo consapevole non è così facile ma è altrettanto rigenerante!”

Ed infine un’altra docente: “Questi incontri sono stati molto positivi, dovrebbe essere un appuntamento costante che ci accompagna durante tutto l’anno. Stare più sereni con noi stessi aiuterebbe a stare meglio con i nostri ragazzi e comprenderli con una buona dose di serenità”.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.