BORGOMANERO- 20-04-2021-- Sarà un concerto per dare un grande abbraccio a tutto il nostro pianeta: alla natura, ai suoi elementi e ovviamente anche ai suoi abitanti, quello che il 22 aprile, si terrà (a porte chiuse) a Villa Marazza.
L’evento, ideato in occasione della Giornata mondiale della Terra, è pensato per dare energia a chi ha lottato e sta lottando contro il Covid
A esibirsi sarà Marianna Valloggia cantante e direttrice della scuola di canto MA&C, in un momento evocativo e di grande forza. A partire dalle ore 20, interpreterà le più belle canzoni del panorama italiano e internazionale per dedicare parole e melodie a chi in questo ultimo anno ha dovuto affrontare grandi sfide: chi ha perso una persona cara, chi il lavoro, chi ha lottato contro il Covid e chi ancora sta combattendo.
Sarà un’esibizione a porte chiuse, nel rispetto delle regole imposte per garantire la sicurezza di tutti, ma grazie alle dirette Facebook e Instagram tutti potranno partecipare a questa esibizione forte, potente e piena di energia.
Quell’energia positiva che giunge proprio dal nostro pianeta e che Marianna spera arrivi a tutti, anche a chi si trova ancora nella propria abitazione o in un reparto dell’ospedale.
“Vorrei dedicare queste note a chi ha perso qualcuno, a chi ha dovuto affrontare il difficile percorso della malattia e chi ancora sta lottando per uscirne – commenta la cantante – ma vorrei che questa dedica fosse estesa anche a tutto il personale medico e infermieristico e a tutti i volontari delle varie associazioni o gruppi che da un anno sono in prima linea per gestire questa pandemia. Spero che questo concerto porti una ventata di serenità, ottimismo e speranza in questo momento così strano della nostra vita”.
A supportare Marianna Valloggia in questa performance ci saranno Max Rinaldi direttore artistico dell’evento, Mattia Saglietti che si occuperà di foto e riprese video e Francesco Fornara per la parte audio. A seguire la diretta anche Radio Azzurra FM, nota radio del territorio.
Il Comune di Borgomanero e soprattutto l’assessorato alla Cultura che ha subito scelto di patrocinare l’evento appena Max Rinaldi ha presentato il progetto.
“Abbiamo voluto condividere con MA&C questa iniziativa in occasione della Giornata Mondiale della Terra come piccolo contributo per riflettere e prendere coscienza della necessità del rispetto per l’ambiente in cui viviamo – ha aggiunto l’Assessore alla Cultura del Comune di Borgomanero Francesco Valsesia - Prendersi cura del nostro mondo significa amare anche noi stessi e gli altri e questo concerto vuole essere una carezza proprio a chi quest’anno ha sofferto e perso persone care”.
La ferita provocata dalla pandemia è ancora aperta. Ma eventi come questo concerto possono essere di aiuto a confortare quanti sono scossi dal dolore.


