
BORGOMANERO - 25-04-2021 - Domenica mattina 25 aprile al parco della Resistenza si è svolta una mesta cerimonia per la celebrazione del 76° anniversario della Liberazione.
Alla presenza di Anpi, delle Forze dell'ordine e delle altre associazioni di combattenti, don Piero Cerutti ha dato la sua benedizione al monumento dei Caduti.
"E' un 25 aprile particolare, che ci toglie, come lo scorso anno, l’emozione, il contatto fisico, il calore umano della partecipazione della gente, soprattutto dei ragazzi delle scuole, ma è un 25 aprile forse più vero, al di fuori della retorica, che ci ricorda il dovere di essere uniti di fronte a difficoltà enormi e a sofferenze quali la recente epidemia ha portato nel nostro paese, nel nostro territorio. E’ un 25 aprile diverso, anomalo, perché la pandemia del coronavirus non permette che venga celebrata da tradizione una delle giornate più significative della nostra Repubblica: la festa della liberazione, che quest’anno giunge al 76esimo anniversario", ha detto il sindaco Sergio Bossi.
Successivamente sono state deposte corone d’alloro e ceste di garofani ai monumenti in piazza Marazza, Salvo d’Acquisto e alle lapidi in piazza Martiri, via san Giovanni, via Caduti nei lager nazisti, al ponte ferroviario di via Novara e al cippo di Mora e Gibin a Cressa, al monumento ai Bersaglieri al parco Marazza e il monumento ai Caduti al Sacrario del cimitero capoluogo.


