
NOVARA - 27-04-2021 -- "Insieme doniamo fiducia": uniti per contrastare la povertà che avanza. Novara e il suo territorio rispondono, con energia, all’iniziativa lanciata da Fondazione Cariplo per arginare le diverse tipologie di povertà (alimentare, energetica, digitale, educativa, etc...), in aumento nell’ultimo anno, a causa della pandemia Covid-2019 Con l’obiettivo di “contrastare l’aggravio delle povertà”, Fondazione Cariplo ha, infatti, promosso la costituzione di fondi erogativi locali, gestiti direttamente dalle Fondazioni di Comunità, impegnandosi a destinare complessivamente 1.300.000 euro, a cui si aggiungono 300.000 euro messi a disposizione da Fondazione Peppino Vismara.
Una modalità di intervento che nasce dall’ascolto e dal protagonismo degli attori prossimi al bisogno di ciascun territorio, per declinare la sfida a seconda delle necessità, delle competenze e delle dinamiche territoriali.
Fondazione Comunità Novarese onlus ha, quindi, accettato la sfida, attivando una rete forte di soggetti del territorio. Nello specifico, nella cabina di regia del Fondo contro la povertà sul territorio della provincia di Novara sono presenti, oltre a Fondazione Comunità Novarese onlus che ne è ente promotore, il Comune di Novara, quale maggior ente gestore della funzione socio assistenziale sul territorio, la Provincia di Novara, quale ente di rappresentanza e coordinamento territoriale, l’Università del Piemonte Orientale – Dipartimento Studi per l’Economia e l’Impresa, in quanto organismo scientifico esperto nel monitoraggio e nella valutazione di impatto di politiche sociali, la Diocesi di Novara attraverso la Caritas, in quanto organo rappresentante delle istanze caritative del territorio e dei centri di ascolto delle parrocchie, la Croce Rossa Comitato locale di Novara, in quanto sede di coordinamento delle attività socio assistenziali e socio sanitarie, svolte dalle sedi CRI di tutta la provincia.
Alla Rete e a Fondazione Cariplo si aggiunge Fondazione De Agostini che, dimostrando la consueta sensibilità e condividendo le finalità del Fondo, ha scelto di effettuare un’importante donazione.
Il Fondo contro la povertà, costituito presso Fondazione Comunità Novarese onlus, nasce per: stimolare nelle agende locali una forte attenzione al fenomeno della povertà, avviare una ricomposizione delle risorse territoriali e la costruzione di alleanze locali per far fronte al problema; mobilitare al dono, in modo diffuso e capillare, sensibilizzando la comunità locale (cittadini, società civile organizzata, aziende...) sui risvolti sociali dell’emergenza COVID-19 in termini di crescente povertà e fragilità; sostenere interventi di contrasto alla povertà realizzati da reti territoriali che, nel rispondere ai problemi emersi nel territorio, sappiano connettersi con risorse e strumenti già esistenti.
La prima dotazione del Fondo è costituita dalla somma di 260.000 euro di cui: 100.000 euro da Fondazione Cariplo; 50.000 euro da risorse disponibili presso Fondazione Comunità Novarese onlus; 40.000 euro dal Fondo Rete Caritas costituito presso FCN; 20.000 euro dal Fondo AiutiAmo Novara costituito dal Comune di Novara presso FCN; 50.000 euro da Fondazione De Agostini.
Due le linee di azione verso cui il Fondo contro la povertà ha scelto di concentrare le prime attività: formazione/lavoro e cura.
Chiunque può contribuire al Fondo contro la povertà, con donazioni attraverso gli strumenti tradizionali della Fondazione Comunità Novarese onlus:
BOLLETTINO POSTALE
conto corrente n. 18205146 intestato a Fondazione Comunità Novarese onlus
BANCOPOSTA
codice IBAN IT63 T0760110100000018205146
a favore della Fondazione Comunità Novarese onlus
CONTO PAYPAL intestato a Fondazione Comunità Novarese onlus all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ricordando SEMPRE di indicare nella causale “Fondo contro la povertà”.


