
BORGOMANERO - 27-04-2021 -- Tre serate di approfondimento per il progetto di Compagni di volo onlus “Essere genitori di adolescenti durante la pandemia” a partire da giovedì 29 aprile alle ore 21. Il titolo del primo incontro è “Bambini e adolescenti iperconnessi. I retroscena del mondo virtuale”, con la dott.ssa Elsa Langhi, psicologa esperta in adolescenza e percorsi di consapevolezza genitoriale e specializzata in medicina psicosomatica. L’incontro, aperto a tutti, sarà disponibile sul canale Youtube “Compagni di volo onlus”: https://www.youtube.com/channel/UCxgMWW6BZUMcoZd4KTcIBSA e sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/compagnidivolo
La serata ha lo scopo di offrire spunti di riflessione per conoscere al meglio tutto ciò che si nasconde dietro a un uso inconsapevole del web e dei social, favorendo un supporto efficace e mirato.
«L’intento è quello di offrire uno spazio di confronto e riflessione» scrive Vercelli Sergio, Presidente dell’associazione Compagni di volo Odv «per rispondere alle esigenze delle famiglie e stimolare efficaci modalità di intervento, per aiutare al meglio i ragazzi nel loro percorso di crescita, nonostante la situazione che stiamo vivendo. Durante la Pandemia, infatti, lo Sportello d’Ascolto della scuola, seguito sempre dalla Dott.ssa Elisa Langhi, è stato incrementato offrendo anche colloqui on line, per rispondere alle richieste di tutti gli studenti. I disagi tra i ragazzi sono effettivamente aumentati anche a causa dei continui lockdown e delle varie restrizioni. Da più di un anno gli adolescenti e le loro famiglie hanno dovuto gestire situazioni improvvise e dimostrarsi sempre più resilienti. Per questo la scuola vuole rispondere a queste difficoltà, offrendo un luogo di confronto, per approfondire la situazione e conoscere al meglio i nuovi disagi adolescenziali causati dalla Pandemia».
Nello specifico, verranno affrontati i seguenti punti:
- utilizzo consapevole del web e dei social;
- problematiche legate alla prolungata deprivazione da un’interazione sociale "normale";
- cura delle dinamiche di gruppo che la didattica a distanza ha modificato.
Nicole Pastore


