
AGRATE CONTURBIA - 01-06-2021 -- E' arrivato nei giorni scorsi anche nel novarese il caso dei fanghi messi sui terreni come fertilizzante chimico per le culture. Il sindaco di Agrate Conturbia, uno dei comuni coinvolti, Simone Tosi ha preso posizione dopo le proteste degli abitanti che, già nel 2019 avevano segnalato con una petizione il caso sospetto. Dice Tosi: “Il Comune di Agrate Conturbia si costituirà parte civile nella questione fanghi della ditta bresciana, depositati nel luglio 2019 sui campi a Conturbia. Al tempo avevamo fatto intervenire i Carabinieri Forestali, Asl e Arpa e da subito i referti delle analisi ci avevano consentito solamente di emettere un’ ordinanza contro gli odori molesti. A luglio quel materiale fu sparso ed interrato. Ora sarà compito della Procura della Repubblica dare delle risposte". Tosi, accusato da alcuni cittadini, di non aver vigilato, non ci sta. Ed ha pubblicato, sulla propria pagina Facebook, la relazione dell’ Arpa in cui si comunicava che i “cumuli di correttivi di calcio magnesiaco, depositati sui terreni, avevano valori inferiori alle normative vigenti". Intanto, oggi, martedì 1°giugno, è previsto un sopralluogo dell'assessore regionale all'Ambiente, Matteo Marnati, e del direttore generale di Arpa Piemonte, Angelo Robotto. (M.R)
Foto repertorio


