
NOVARA -10 -06-2021 -- Dal 13 al 26 giugno torna a Novara e nel territorio il Festival Fuori di Coccia, la manifestazione dedicata ai Maestri di Cappella e alla figura di Carlo Coccia, progetto vincitore del bando «Per Chi Crea» promosso dal MiC e gestito da Siae.
La seconda edizione si ispira alla compositrice novarese Isabella Leonarda di cui sono ricorsi i quattrocento anni dalla nascita nel 2020.
Il Festival è realizzato in collaborazione con Accademia dei Mestieri dell’Opera del Teatro Coccia AMO, Scuola del Teatro Musicale STM, Cappella Musicale del Duomo.
In programma tre concerti che mettono a frutto il lavoro dei giovani svolto con i maestri. Ecco il calendario:
Domenica 13 Giugno 2021 alle 15 presso Basilica dell’Assunta al Sacro Monte di Varallo il concerto La Musa Novarese, con programma di composizioni diIsabella Leonarda, Antonia Bembo, M.L. Sirmen Lombardini, Caterina Assandra; direzione d’orchestra diRoberta Vicidomini.
Sabato 19 Giugno 2021 alle 15.15 nella Basilica di San Giulio a Orta San Giulio il concerto Alla Vergine Devota, musiche di Isabella Leonarda, M.T.A. Pinottini, Caterina Assandra, M.L. Sirmen Lombardini, Antonia Bembo; direttore Paolo Monticelli.
Domenica 20 Giugno 2021 alle 15.30 nella Chiesa di Santa Marta a Cannobio concerto Un salotto a Milano, musiche di Antonia Bembo, M.L. Sirmen Lombardini, Isabella Leonarda; direttori Allievi Accademia AMO.
Il Festival si conclude con il Convegno trasmesso in diretta streaming sul Canale YouTube del teatro, Sabato 26 Giugno 2021 alle 18. Tema dell’incontro “ Il ruolo della Donna in contesti artistici, tipicamente e storicamente ricoperti da uomini”
Ingresso ai concerti gratuito con obbligo del biglietto su https://www.fondazioneteatrococcia.it epresso la biglietteria del teatro, da un’ora prima presso le location degli eventi.
Manuela Peroni Assandri
Nella foto un evento del 2018


