
BORGOMANERO -04-07-2021 -- E' stato presentato venerdì 2 luglio il nuovo brand della città di Borgomanero (“Borgomanero più la vivi più ti piace”), con una manifestazione ricca di sorprese tenutasi nello stabile dell’ex Cinema Moderno.
Accompagnati dal presentatore Luigi Carlotto di BluRadio ed Emanuele Zinna – che ha raccontato nel dettaglio in cosa consiste il “city branding” per la città di Borgomanero – sono intervenuti il Sindaco Sergio Bossi, l’Assessore Annalisa Beccaria, Daniele Godio, Patrizia Radice (responsabile del lascito del Cinema Moderno), Michela Leoni Vicepresidente della Provincia di Novara e l’Assessore Regionale Matteo Marnati.
Presenti, oltre alla giunta comunale di Borgomanero, anche Don Piero, Vecchi & Besso Marketing e pubblicità, Elena Zanetta di Madonna dell’Uva, Giancarlo Ferrari di Fontechiara e molti titolari di vari esercizi commerciali aderenti all’iniziativa.
“City branding” significa trasformare una città da luogo a destinazione, trasformare la città in un marchio riconoscibile. Per fare ciò sono stati ideati alcuni strumenti operativi “di attenzione” – ovvero il logo del brand, la campagna pubblicitaria e il filmato di presentazione – e due strumenti operativi “di interazione”: delle carte da gioco con i simboli chiave della città di Borgomanero e un passaporto commerciale con cui collezionare acquisti nelle attività commerciali di Borgomanero con la possibilità di vincere un premio.
«Siamo in un luogo storico della nostra città,» interviene così il Sindaco Sergio Bossi «dapprima chiesa, poi teatro e infine, una sala di proiezione che, la famiglia Radice – che per questo ringrazio – ha voluto donare al Comune. Questa sera presentiamo il brand del comune, un progetto che intende contribuire al rilancio della nostra città. Le strategie innovative per il rilancio sono al centro del dibattito di tante amministrazioni comunali: in una epoca caratterizzata da un cambiamento profondo nelle abitudini d’acquisto e di consumo da parte dei cittadini, è importante che tutte le associazioni presenti facciano fronte comune con i settori produttivi: i negozi possono diventare hub di comunità, punti di ritrovo in cui poter acquistare in modo differente ma con la gentilezza di sempre. Quindi il commercio sarà caratterizzato da questo brand riconoscibile, che coniughi l’impegno da sempre della nostra città verso una dimensione diversa, ma con la stessa volontà di sempre che ha caratterizzato Borgomanero come centro di commercio importante. Si aprono dunque nuove prospettive che dobbiamo saper cogliere: questo brand è un passo importante in questa direzione».
Nicole Pastore


