
BORGOMANERO -06-07-2021 -- Si è recentemente tenuta l’Assemblea degli Associati dell’Associazione “San Bernardo” di Borgomanero. Sono state illustrate in questa sede le iniziative intraprese nell’anno 2020.
Nel difficile periodo della pandemia da COVID-19, l’Associazione non è stata a guardare: proprio quando ce n’era più bisogno, hanno creato oltre un migliaio di mascherine in stoffa, distribuite attraverso alcuni negozi in città. Le offerte raccolte sono state poi donate alla Casa Famiglia di Santo Stefano.
Hanno dovuto rinunciare ai caratteristici festeggiamenti estivi dell’Associazione, ma hanno potuto svolgere (in maniera limitata) quelli del 23 agosto e 4 ottobre. A dicembre è stato realizzato un albero di Natale sul sagrato della chiesa e un presepe all’ingresso della Casa Famiglia. L’associazione è inoltre riuscita a raccogliere denaro sufficiente a donare borse-spesa e acquistare attrezzature per la casa di famiglie bisognose residenti in città.
Il 202, invece, è iniziato con la raccolta di indumenti per i profughi bloccati in Bosnia; è seguita la raccolta alimentare, realizzata nel mese di maggio scorso, che ha visto l’Associazione San Bernardo tra i protagonisti in prima linea nel sensibilizzare e ritirare gli alimenti in oltre 50 scatole donati all’Emporio Solidale di Borgomanero e una notevole cifra in denaro consegnata alla Caritas della città.
«Anche nell’anno in corso, nonostante le attuali incertezze ancora presenti,» dice il Presidente Giuseppe Savoini «l’Associazione San Bernardo desidera dare un segno di presenza sul territorio locale con iniziative atte a valorizzare la promozione sociale. La realizzazione di eventi a tema e iniziative a favore delle persone più fragili e in difficoltà residenti nel nostro territorio, sono tra i punti principali del programma dell’Associazione borgomanerese».
Nicole Pastore


