
BORGOMANERO - 30-07-2021 -- Il 30 luglio a Borgomanero si è tenuto il kick-off meeting del progetto “SPRING” presso l’Auditorium dell’Istituto Tecnico Statale Leonardo da Vinci.
Il progetto, nato un anno fa proprio a partire dal Comune di Borgomanero, si è guadagnato il primo posto del concorso in Europa e ha vinto il finanziamento europeo che gli permetterà di realizzarsi. Coinvolge sette città europee di cui tre gemellate, oltre ad ANCI Piemonte. L’attenzione dell’iniziativa è rivolta alla solidarietà e alla cooperazione messe in atto durante il difficile periodo dell’emergenza sanitaria a livello comunitario e a livello di ogni Stato membro partecipante.
Il convegno ha visto in primo luogo l’introduzione all’evento da parte del Sindaco del Comune di Borgomanero Sergio Bossi e del Vicesindaco e Vice Presidente ANCI Piemonte Ignazio Stefano Zanetta. A seguito sono stati presentati i partner progettuali, con la partecipazione dei rappresentanti delle città di: Quart de Poblet (Spagna) con l’intervento di Dana Maini Dabdoub, Aksakovo (Bulgaria) con l’intervento di Petar Atanasov Stoilov, Ziebice (Polonia) con l’intervento di Jerzy Koprowski, Štip (Macedonia del Nord) con l’intervento di Sashko Nikolov, Digne les Bains (gemellata, Francia) con l’intervento di Bernard Teyssier e Bad-Mergetheim (gemellata, Germania) con l’intervento di Giuseppe Tarantini. A seguire Claudio Corradino di ANCI Piemonte e Barbara Rosa Rosaspina, Project Manager e Dirigente Area Servizi alla Persona del Comune di Borgomanero, che ha infine raccontato di come è nata l’idea del progetto e di come questa si sia sviluppata nel corso dell’ultimo anno attraverso videochiamate internazionali.
L’incontro iniziale sarà seguito da:
- 20\21.10.2021 incontro sul tema “Scuola: digital divide e accesso alle ICT” in Valencia (Quart de Poblet - E)
- 03\04.12.2021 incontro sul tema “La cooperazione e i giovani” in Aksakovo (BG)
- 18\19.03.2022 incontro sul tema “Il ruolo del volontariato” in Ziebice (PL)
- 22\23.07.2022 incontro sul tema “La cooperazione e le istituzioni sanitarie” in Štip (MK – extra UE)
- 24\25.09.2022 incontro sul tema “Le azioni di solidarietà verso le famiglie bisognose” in Digne-les-bains (FR)
- 09\10.12.2022 incontro di lavoro e sul tema dell’importanza della cooperazione in Bad Mergentheim (DE)
- 24\25.03.2023 incontro finale di presentazione dei risultati progettuali in ANCI Piemonte - Torino (IT)
Nello specifico, i prodotti attesi sono:
1) un documento in 5 lingue (inglese, italiano, francese, tedesco, spagnolo) di raccolta delle “Buone Pratiche” emerse dal confronto tra le Comunità delle Città partner del progetto
2) un prodotto multimediale in 5 lingue (inglese, italiano, francese, tedesco, spagnolo) che illustri gli obiettivi di solidarietà dell’UE e le azioni portate avanti dalle città partner durante l’emergenza pandemica da Covid-19, emerse e raccolte durante gli incontri internazionali
3) creazione di legami tra le Città partner per lo sviluppo di azioni comuni future sul tema della solidarietà.
Nicole Pastore


