
BORGOMANERO - 01-08-2021 -- In occasione del convegno tenutosi venerdì 30 luglio presso l’Auditorium dell’Istituto Tecnico Statale Leonardo da Vinci di Borgomanero, dedicato al lancio del progetto europeo “SPRING”, che vede il Comune di Borgomanero come capofila, è stata dedicata una parte di mattinata alla conoscenza della Protezione Civile in Europa e sul territorio locale.
In collegamento dalla Commissione europea a Bruxelles, la dottoressa Sofia Zanatta ha spiegato i meccanismi europei di protezione civile. A seguire il Responsabile della Protezione Civile del Comune di Borgomanero, Flavio Godio, ha esposto al pubblico gli interventi della Protezione Civile sul territorio durante l’emergenza pandemica, che hanno visto i volontari occuparsi sette giorni su sette in varie attività per aiutare l’area di Borgomanero e dintorni.
Gli interventi hanno riguardato nella prima fase: il controllo del territorio, per evitare che la gente uscisse di casa (aiuto particolarmente necessario in una zona con molto verde e boschi come Borgomanero); la consegna delle mascherine; la consegna dei sacchi; l’aiuto nel contingentamento ove necessario; la raccolta dei rifiuti (dal momento in cui non si sapeva con l’esattezza come gestire i rifiuti delle persone contagiate, si è optato ad esempio per cassonetti, che poi venivano recuperati al termine della quarantena della famiglia).
Con la partenza delle campagne vaccinali, la Protezione Civile ha prestato il proprio servizio nel contingentamento degli accessi negli hub vaccinali (soprattutto nella primissima fase, in cui le persone si presentavano numerose e si assembravano facilmente); nel controllo della modulistica per accedere alle vaccinazioni; nel servizio informativo all’esterno degli hub vaccinali.
Flavio Godio ha infine dedicato qualche parola anche alle criticità riscontrate nel periodo della pandemia: la parte psicologica non è stata spesso tenuta in considerazione e la quarantena ha causato problemi psicologici riscontrati in particolare nei giovani; quasi totale mancanza di informazioni; scarsa comunicazione tra enti.
Nicole Pastore


