
È stato presentato nella mattinata del 19 agosto a Palazzo Natta il progetto della prima vendemmia turistica a cura di Città del Vino e Recevin, con il supporto della Provincia di Novara, nel territorio del Novarese.
L’iniziativa si rifà al progetto pilota della provincia di Alessandria e 14 Comuni della DOC Colline novaresi (dei quali 13 sono Città del vino) sono coinvolti nell'iniziativa:si tratta dei comuni di Barengo, Boca, Bogogno, Borgomanero, Briona, Cavaglio d’Agogna, Cressa, Fara, Ghemme, Maggiora, Marano Ticino, Mezzomerico, Romagnano Sesia, Sizzano e Suno.
Un risultato raggiunto dopo la stesura di un protocollo che ha coinvolto l’Ispettorato del lavoro, lo Spresal, Asl Novara e le Organizzazioni agricole che ha portato alla prima vendemmia turistica su scala nazionale.
La raccolta manuale delle uve diventa così un’esperienza didattica per avvicinare per qualche ora al mondo della vigna, in una fase di forte valenza pratica e simbolica, un pubblico d’appassionati, di professionisti, di giovani, di semplici curiosi e amanti del vino.
Un modo originale, anche, di promuovere centinaia di territori “minori” vocati all’enogastronomia, borghi e piccoli Comuni, ricchi di sapori ed eccellenze artigianali, attraverso una breve esperienza di enoturismo attivo.


