1

parcogusto2020 10

BORGOMANERO - 26-08-2021 -- Torna per il terzo anno l'appuntamento con il Parco del Gusto a Borgomanero. Il primo weekend del mese di settembre, sabato 4 e domenica 5, il Parco di Villa Marazza ospiterà ancora una volta il mercato dei piccoli produttori dell’Alto Piemonte e non solo. La manifestazione è organizzata dalla Condotta Slow Food delle Colline Novaresi, insieme al Comune di Borgomanero, alla Pro Loco di Borgomanero e alla Fondazione Marazza, con il patrocinio e il sostegno di ATL Novara.

Saranno presenti una quarantina di produttori provenienti dalle province di Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Biella, ma anche Alessandria, Asti, Cuneo e Torino, che proporranno al pubblico prodotti buoni e sani, tra Presidi Slow Food, Arca del Gusto e prodotti locali di qualità.

Dalle 10 alle 19 di sabato 4 e domenica 5 settembre si potrà fare la spesa al mercato con le eccellenze piemontesi, immersi nel verde dello splendido Parco di Villa Marazza. L'ingresso sarà libero, nel rispetto dei protocolli anti-covid.

 

Con uno stand collettivo, farà il suo esordio al Parco del Gusto il gruppo “Pronubi - apicoltori per la biodiversità Alto Piemonte”, amici della Condotta Slow Food delle Colline Novaresi, che ha l’obiettivo di sensibilizzare cittadini, aziende ed istituzioni del territorio in cui opera sui temi legati al declino degli insetti, in particolare i pronubi (o impollinatori), sostenendo la tutela della biodiversità attraverso l'attuazione di progetti di responsabilità sociale e ambientale.

Durante la due giorni verrà presentato anche il progetto C.I.BO, nato dalle idee, dalla co-progettazione e dall’unione di 13 partner. Un progetto a favore della comunità che lavora per l’inclusione sociale, l’educazione alimentare, la promozione del territorio e la sostenibilità socio ambientale, questo è C.I.B.O. Partecipando alla Call for Ideas del progetto Im.patto di Nova Coop, tredici stakeholder (Associazione culturale Il Vergante, Associazione Rete Nondisolopane, Birrificio 100Venti, Circolo Legambiente Amici del lago – APS, CISS Borgomanero, Collegio Don Bosco, Comune di Borgomanero, Condotta Slow Food Colline Novaresi, Cooperativa sociale Il Ponte, Impresa Sociale Irene, Società Agricola La Zappa Arcobaleno, Unionbirrai) hanno co-progettato una serie di azioni a favore dell’intera comunità borgomanerese, che saranno presentate durante l’edizione di quest’anno del Parco del Gusto.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.