1

mediazione linguistica

BORGOMANERO - 31-08-2021 -- Aperte le iscrizioni al primo anno del Corso di laurea triennale in Scienze della Mediazione Linguistica dell’Istituto Universitario Salvo D’Acquisto che ha sede a Borgomanero in Piazza Martiri della Libertà 4 - tel. 331 2860140.


Il Corso offre una formazione innovativa che coniuga le conoscenze linguistiche con quelle aziendali, economiche, giuridiche, informatiche, letterarie, socio-antropologiche e storico-politiche, assicurando una preparazione efficace per inserirsi prontamente in un contesto lavorativo di crescente multiculturalità.
Gli indirizzi previsti sono Business Management, Relazioni Internazionali e Diplomazia, che consentono di accedere alle professioni più richieste, sia a livello nazionale che internazionale, e di favorire l’accesso a ruoli di prestigio quali: progettazione e organizzazione di eventi, relazioni pubbliche e media relation, internazionalizzazione d’impresa, revisore linguistico per istituzioni internazionali, consulente di agenzie giornalistiche, funzionario presso ambasciate e consolati.


Obiettivo del Corso di laurea è formare il Mediatore Linguistico, una figura professionale capace di svolgere una funzione interlinguistica nel contesto di enti pubblici e privati, istituzioni scolastiche e formative, imprese e organismi nazionali e internazionali.
In virtù delle competenze acquisite, il Mediatore Linguistico è in grado di gestire la comunicazione nelle lingue straniere studiate e di tradurre e redigere, sia in italiano che in lingua straniera, testi in ambito culturale, economico, giuridico, politico e sociologico.


Il Mediatore Linguistico si inserisce facilmente in tutti i contesti nei quali le imprese operano in contesti di lavoro nazionali e multinazionali: rapporti import/export, collaborazioni nelle filiali all’estero di imprese italiane o di filiali straniere in territorio nazionale, attività turistiche e ricettive. Egli può partecipare anche alla gestione di strutture e progetti europei ed extraeuropei e collaborare con organizzazioni ed enti internazionali.
Il Mediatore Linguistico, inteso come facilitatore del dialogo sociale e interculturale, è una figura strategica per costruire ponti tra comunità e culture diverse ed è chiamato a svolgere un’attività basilare per lo sviluppo della vita civile ed economica nel mondo.
L’immatricolazione al corso triennale in Mediazione Linguistica è riservata a 25 candidati in possesso di un diploma di scuola media superiore o di un titolo straniero equipollente.


L’iscrizione prevede annualmente il versamento di una tassa di 500,00 euro e di un contributo universitario di 2.400,00 euro da versare in 8 rate mensili di 300,00 euro ciascuna.
L’Istituto Universitario Salvo D’Acquisto mette a disposizione 20 borse di sudio ciascuna dell’importo complessivo di 4.500,00 euro per gli studenti che ne faranno richiesta.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.